Stasera al teatro Puccini il tributo alla band, icona della psichedelia intrisa di reminiscenze folk, country, jazz, bluegrass
Teatro Puccini
Orlando, Castellitto, Orsini, Bonaiuto, Cervi: la bella stagione del Teatro Puccini
Tantissime le proposte per la storica Sala fiorentina che si presenta rinnovata e con in più il Laboratorio Puccini capace di ben 96 posti. Si parte il 28 ottobre con Andrea Pennacchi e il suo “Mio padre-appunti su una guerra civile”
Mercadini e Crestacci, ultimi due appuntamenti al Ridotto del Puccini
Lo scrittore racconta il genio di Leonardo e Michelangelo nel suo ultimo libro, mentre alla vita del pittore Amedeo Modigliani è dedicata la performance dell’attore livornese
30 anni carriera in una sera: domani al Puccini la grande festa di Paolo Vallesi
Due nuovi album appena usciti, IO composto da inediti e NOI con i successi del cantautore fiorentino: e sul palco le incursioni degli amici di sempre Marco Masini e Leonardo Pieraccioni che preannunciano sorprese Trent’anni di carriera da festeggiare, due album freschi stampa e un concerto, attesissimo, nella sua Firenze. Paolo Vallesi sarà domani martedì […]
Gli Studi sull’amore di Franco Arminio arrivano al Puccini
Ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna, ha ideato la Casa della paesologia e il festival La luna e i calanchi
La comicità di Daniele Tinti, poi “Qamar e Budur” da Le ‘Mille e una Notte’
Stasera al Puccini e al Teatro delle Arti di lastra a Signa due proposte per divertirsi, riflettere e sognare
Ascanio Celestini guida a scoprire il suo personalissimo “Museo Pasolini”
Al Teatro Puccini il 31 marzo e 1 aprile la performance di uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione
Ozpetek mette in scena ‘Mine Vaganti’ e al Puccini c’è il pluripremiato “La merda”
Debutta domani alla Pergola l’adattamento del teatrale di uno dei più conosciuti film del regista turco che il 27 sarà anche protagonista di Ferzaneide. Silvia Gallerano è invece la straordinaria protagonista del lavoro di Cerasoli che festeggia dieci anni di successi incontrastati
Calvino incontra l’orchestra nel Marcovaldo della Filharmonie
Al Teatro Cantiere Florida tre novelle della raccolta che ha fatto la storia della letteratura italiana si intrecceranno alle musiche originali di Francesco Sottile. Amanda Sandrelli al Puccini dà vita a “Lucrezia Forever!”, l’eroina a fumetti creata da Silvia Ziche. A Rifredi infine torna Emma Dante con la sua “Misericordia”
Biffoni e i sindaci metropolitani domani al Puccini per “Il sindaco Pescatore” di Ettore Bassi
“Angelo Vassallo è stato un eroe dei nostri tempi, un punto di riferimento a cui fare riferimento ogni giorno nella nostra attività”
Tra Giobbe Covatta, il Pojana e Stefano Rapone al Puccini la comicità che fa riflettere
Tre spettacoli assolutamente da non perdere per ridere e l’arrivo a Firenze del personaggio che ha fatto conoscere al grande pubblico l’attore Andrea Pennacchi
Tra fiabe, ironia e sound napoletano, tre appuntamenti da non perdere a teatro
Domenica al Teatro Puccini un classico senza tempo per famiglie: Il Pifferaio Magico. A Rifredi sono di scena i rapporti di coppia con “Tre Rotture”, mentre Anna Ammirati e Rocco Silotto al Saloncino Paolo Poli presentano NAPSOUND, recital avanguardistico napoletano
Fa tappa al Puccini il Macbeth in sardo di Alessandro Serra
Dal 24 al 26 febbraio in scena Macbettu, lo spettacolo pluripremiato che continua a raccogliere riconoscimenti e approvazioni ovunque. Come nel teatro elisabettiano è interpretato da soli uomini
Timi alla Pergola torna a vestire i panni di Mrs. Fairytale e incontra l’Uomo Invisibile
L’attore riporta in scena il personaggio della casalinga anni ’50 di Favola, ma stavolta con un colpo di scena assolutamente imprevisto. E al teatro Puccini magia e cinema nello show di Guido Marini e Isabella R. Zanivan
La più celebre fiaba delle Mille e una Notte al Puccini per festeggiare la Befana
Giovedì 6 gennaio va in scena Alì Babà e i 40 Ladroni in un nuovo allestimento che esalta la magia orientale del racconto. Con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Lavinia Rosso e Teo Paoli