Edizione 195 per la gara al galoppo che torna ad accogliere il pubblico dopo i due anni di pandemia e lo coinvolgerà nel concorso “Il Cappello più bello per Corri la Vita” a sostegno della Onlus che aiuta le donne colpite da tumore al seno
Solidarietà
“We make food, not war”: chef, maestri gelatai e barman insieme per l’Ucraina
L’evento di solidarietà in favore dei profughi in fuga dall’Ucraina arrivati in città, si terrà il 2 maggio allo Stellar. Il ricavato andrà al progetto ‘Bambini del Mondo’ del Meyer e alla Fondazione Solidarietà Caritas ONLUS Firenze
Il Centrodestra: “Gli agenti dell’anti-degrado hanno fatto solo il loro dovere”
Dopo le due manifestazioni di sabato scorso contro il fermo del venditore abusivo senegalese nel lungarno Acciaiuoli, presidio di solidarietà in via de’ Gondi questo pomeriggio e la richiesta di rafforzare l’organico con uomini e dotazioni
“Città europee pronte ad aiutare la ricostruzione”
Nardella ha incontrato oggi a Palazzo Vecchio il sindaco di Melitopol, Ivan Fedorov rapito a marzo dalle truppe russe. “Gli ho assicurato tutto l’aiuto di Firenze”
Da Prato venerdì partirà il treno speciale carico di cibo e medicinali per la popolazione ucraina
Il convoglio, composto da 15 vagoni merci, arriverà nella cittadina di Szczebrzeszyn in Polonia, a 150 chilometri da Leopoli
Il volo delle Misericordie scarica a Lublino generi di prima necessità per gli ucraini in fuga
La missione umanitaria permetterà a 160 persone, in gran parte nuclei familiari, di lasciare il paese e di essere trasferite in strutture di accoglienza della Toscana
Ucraina: Giselle e il Lago dei Cigni al Tuscany Hall, le poesie di Shevschenko alle Oblate
l’11 e il 12 aprile due serate di grande danza e solidarietà con le étoiles Olga Golitsya e Iurii Kekalo, mentre il 1 aprile nel giardino della biblioteca fiorentina Nikoletta Hertsak e Ruth Cárdenas Vettori leggono i versi di uno dei più grandi poeti ucraini
Domenica c’è “Corri La Vita Green”, che unisce solidarietà all’amore per l’ambiente
Per ogni foto postata sui canali social dell’iniziativa abbracciati a un albero e con una T-shirt della manifestazione, la Salvatore Ferragamo Spa donerà una borsa porta-drenaggi
L’incontro agli Innocenti di Hanna Kasjanova con due mamme ucraine fuggite dalla guerra
L’atleta, campionessa del Mondo 2013 di Eptathlon e protagonista alle Olimpiadi: “Mi sento privilegiata rispetto ai tanti che soffrono: mio dovere essere vicino a chi è meno fortunato di me”
Rino e il Rosso insieme per l’Ucraina
Domani al Teatrodante Carlo Monni la serata di solidarietà voluta dal Comune per dire ancora una volta “No” alla guerra sui ricordi e e i brani di due indimenticati protagonisti della canzone d’autore
Ucraina, il David di Piazza Signoria coperto con un drappo nero in segno di lutto
Resterà così fino alla fine della guerra in Ucraina. Il gesto clamoroso oggi del sindaco Nardella: “Vogliamo ricordare così tutti i morti, anche russi, di un conflitto folle, ingiusto e incomprensibile. Per Firenze oggi è un giorno di dolore”
Arrivate a Firenze le prime tre famiglie ucraine, prosegue la gara di solidarietà
Sono in tutto otto persone che hanno trovato ospitalità in appartamenti delle Misericordie o di cittadini. Intanto continua la mobilitazione nel territorio metropolitano per inviare alle popolazioni in fuga medicinali coperte, generi alimentari. Da Pistoia partiti cinque tir carichi di beni di prima necessità
‘Cities stand with Ukraine’. Nardella lancia l’idea di una manifestazione europea il 12 marzo
Il sindaco di Firenze, a Marsiglia per il summit europeo delle regioni e delle città, come presidente di Eurocities, propone un momento comune, aperto anche ai russi, per far cessare le armi
Parte il primo convoglio delle Misericordie con gli aiuti per le popolazioni dell’Ucraina
Porterà medicinali e riporterà in Toscana donne e bambini in fuga dalla guerra. Stamani alla Mercafir il sopralluogo operativo. “Siamo solo il tramite della grande generosità dei toscani”
Comune, Cri e Regione lanciano una raccolta fondi: “Siamo tutti cittadini di Kiev”
Continua la mobilitazione e la solidarietà a fianco del popolo ucraino invaso dalle truppe russe di Putin. Ieri a Palazzo Strozzi Sacrati la prima riunione dell’unità anticrisi con la firma della dichiarazione di mobilitazione internazionale decisiva per aiuti e accoglienza