Inaugurata a Montedomini la prima “Stanza degli abbracci” che consente ai familiari degli ospiti affetti da Covid di accarezzare i propri congiunti o stringere loro la mano Dopo otto mesi di distanziamento e di attesa finalmente i primi contatti. Sono quelli di Dino, 74 anni, e Maria Giovanna, 91 anni, che assieme agli altri anziani […]
Sara Funaro
L’appello di Funaro: “Diteci chi dorme in strada e nei giardini”
L’assessore al Welfare invita a donare coperte e sacchi a pelo per limitare i disagi di chi vive in questi giorni all’addiaccio. Sono già 155 le persone accolte dal programma del Comune. Tutti i giorni attive le Unità di strada
Edilizia scolastica, lavori per 830 mila euro in 12 istituti
Funaro: “Continuiamo a tenere alta l’attenzione sulla sicurezza e sull’efficienza delle nostre scuole che per noi è prioritaria
Da domani on line si possono chiedere i buoni spesa
Due milioni di euro il contributo messo in campo dal Comune per venire incontro alle famiglie in difficoltà economica causa Covid. Funaro: “Nessuno deve sentirsi solo e abbandonato”
Funaro: “Gli anziani non sono soli”. Lunedì torna il call center
Il servizio, già attivo durante la fase di lockdown, consegnerà a domicilio spesa e medicinali. Ma funzionerà anche come centro di informazioni, assistenza e ascolto contro la solitudine
Più posti per i piccoli con i nidi all’Arcovata e alle Cascine
Potranno accogliere circa 100 bambini accorciando in maniera decisa le liste d’attesa. Costo di tutta l’operazione 3.500.000 euro. I lavori inzieranno fra la fine del 2021 e l’inizio del 2022
Nelle scuole sportelli di sostegno per bambini e famiglie
E’ l’appello dell’Ordine degli psicologi della Toscana in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia a cui aderisce il Comune. Funaro e Gulino: “Messaggio di speranza in questo periodo di grande emergenza”
Funaro: “Lavorare sui giovani per cancellare intolleranza e razzismo”
Ieri il ricordo commosso al binario 16 di Santa Maria Novella dei 300 ebrei fiorentini deportati ad Auschwitz e Birkenau Dal binario 16, il 9 novembre 1943, partirono più di 300 ebrei fiorentini per essere deportati ad Auschwitz e Birkenau. A casa ne tornarono appena 15. Ieri alla commemorazione che ogni anno si svolge in […]
In Piazza Leopoldo splende l’arcobaleno dei diritti
Inaugurata la Panchina Rainbow contro l’omofobia e le discriminazioni in genere. Ciulli: “Nessuno deve essere lasciato indietro”. Funaro: “Lavorare sulle battaglie fondamentali: l’uguaglianza ma anche la diversità”
Domani l’inaugurazione della panchina arcobaleno
Sarà posta in Piazza Leopoldo al Quartiere 5. Ciulli: “Diamo atto del nostro impegno per i diritti delle persone LGBTQ+”
Scuole, l’estate dei lavori: investimenti per oltre 15 milioni
Funaro: “La sicurezza delle nostre strutture scolastiche è fondamentale” Più di 15 milioni di euro per interventi di adeguamento sismico e antincendio, oltre alle manutenzioni straordinarie edili e quelle relative all’impiantistica fino ad arrivare al completamento dell’auditorium della scuola Guicciardini. E’ un’estate di lavoro quella che vivranno le scuole cittadine in attesa della ripresa di […]
“Nessuno escluso”, 130mila euro da CR Firenze per l’inclusione nei centri estivi
Le iniziative, che hanno preso il via già ieri, sono rivolte a bambini e ragazzi con disabilità. Teatro, danza, musica, calcio e lezioni di informatica alcune delle discipline che si possono scegliere
Il Pacchetto Scuola aiuta a comprare libri e materiale didattico
Da oggi e fino al 30 giugno è possibile presentare richiesta, esclusivamente on-line, per ottenere l’incentivo destinato agli studenti di medie e superiori
I piccoli dell’orfanotrofio di Minsk alla scoperta di Palazzo Vecchio
Accompagnati dai consiglieri De Blasi, Benassai e Passeri, sono stati ricevuti dall’assessore all’educazione Sara Funaro Giornata speciale per i bambini dell’orfanotrofio di Minsk che hanno visitato il museo di Palazzo Vecchio. I piccoli, accolti in questi giorni dalle famiglie fiorentine attraverso l’associazione Puer, hanno avuto infatti l’occasione di vivere una giornata all’insegna della cultura grazie […]
A Villa Strozzi il Capodanno Gengle per genitori separati
Musica, balli, cinema e un’area riposo per i più piccoli con l’obiettivo di costruire nuovi rapporti sociali. E a Marzo il Family ToDay dedicato alle nuove realtà familiari Musica, balli, giochi di team building, buon cibo, cinema per i bambini e una stanza per la nanna dei più piccoli. Sono gli ingredienti del Capodanno Gengle, […]