C’è tempo fino al 2 maggio per presentarle. L’iniziativa riservata ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Le domande on line sulla rete civica del Comune
Sara Funaro
Al via oggi il servizio di accoglienza per i senza dimora
L’assessore al Welfare Sara Funaro: “Servizio fondamentale per rispondere ai bisogni delle persone più fragili, quest’anno più operatori impegnati in strada”
A scuola s’impara l’educazione finanziaria
Il progetto coinvolgerà due plessi del Quartiere 5 con l’obiettivo di aiutare i giovani, le famiglie e il territorio ad avere consapevolezza della gestione degli equilibri economico-finanziari familiari
L’appello di Funaro: “25 bambini sono in attesa di una famiglia affidataria”
Al via domani “Il mese dell’affido” con eventi, incontri, appuntamenti per sensibilizzare i cittadini a diventare genitori affidatari
Arrivano oltre 7 milioni di euro per nidi e scuola dell’infanzia
Gli interventi riguarderanno la realizzazione di due nuove strutture (Arcovata in viale Corsica e Cascine al Piazzale Del Re), la ricostruzione dello Stregatto e la creazione del nuovo polo alla scuola Fortini
Record per ‘Firenze dei Bambini’: 20mila presenze in tre giorni
Circa 400 le attività distribuite tra musei, biblioteche, nidi e siti istituzionali. Funaro: “Importante occasione per divertimento, socializzazione e apprendimento”
Emergenza profughi ucraini, è attivo il Centro Operativo del Comune
Intanto sono 77 i bambini e i ragazzi iscritti nelle scuole comunali, 45 al servizio mensa e 24 ai corsi di alfabetizzazione. Attualmente sono 225 i profughi ospitati in tre alberghi fiorentini
A Montedomini apre l’ambulatorio solidale Auser
Offre aiuto e ascolto gratuiti alle persone in difficoltà. Funaro: “È frutto di un lavoro di squadra. Saranno dati servizi ai cittadini fragili”
Accoglienza, i piccoli profughi ucraini potranno frequentare asili e scuole dell’infanzia
Funaro: “Vogliamo dare ai bambini ucraini un’attenzione particolare, la stessa che diamo da sempre a tutti i piccoli cittadini le cui famiglie si trovano in situazioni di difficoltà e fragilità
Forun Mediterraneo, 49 rifugiati domenica incontreranno Papa Francesco
Funaro: “Sono persone o famiglie che hanno una storia a sé, ma sono tutte accomunate dalla speranza di una rinascita, che stiamo cercando di dare a tutti nel nostro territorio”
“A Firenze sto bene e sono felice di vivere qui”
Prosegue il percorso di ambientamento e formazione delle calciatrici afghane accolte in città dopo essere scappate dal loro Paese a causa della guerra. Le giovani attualmente si allenano col Lebowski
Minacce No-vax all’assessore Funaro
Presa di mira per la condanna alle scritte e al volantinaggio dei “negazionisti” all’Istituto comprensivo Barsanti di due giorni fa
120 letti per l’accoglienza invernale, Funaro: “Firenze non lascia solo nessuno”
Sono a disposizione dei senza dimora che decidono di lasciare la strada e di ripararsi al caldo delle strutture di ospitalità. L’appello ai cittadini: “Segnalateci le persone in strade, piazze e giardini”
Il Centro diurno la Fenice diventerà il polo della marginalità cittadino
Presentati dall’assessore al welfare Sara Funaro i nuovi servizi per i senza dimora. Con un investimento di 1,2 milioni di euro il Comune amplia l’offerta per le persone fragili che adesso potranno contare su tre grandi aree di servizi dedicati
A Firenze le calciatrici di Herat. Ciuoffo: “Status di rifugiati per i profughi afghani”
L’assessore regionale all’immigrazione da Cecina ribadisce: “Non hanno bisogno di seguire il normale percorso”. il Sindaco Nardella e l’assessore Funaro hanno accolto le ragazze e i loro familiari. “Ora sono al sicuro e per loro oggi inizia una nuova vita”