Lo chansonnier che portò nel mondo il nome della città attraverso le sue canzoni, verrà ricordato a 55 anni dalla morte con una lapide sulla sua casa natale in via Santo Spirito e al cimitero delle Porte Sante dove l’artista riposa
ricordo
Il suo studio e l’archivio: nuovi percorsi di visita nel nome di Zeffirelli
Apriranno a settembre, grazie al grande lavoro del figlio Pippo, alla Fondazione che porta il suo nome. E il Consiglio comunale ha ricordato la figura del grande regista cinematografico e d’opera scomparso un anno fa
IL RICORDO – Quell’abbraccio naturale nell’Auditorium di Torino
Gianni Mura si è spento questa mattina all’ospedale di Senigallia (Ancona), per un improvviso attacco cardiaco. Giornalista e scrittore, storica firma di Repubblica dal 1976, aveva 74 anni. Era Nato a Milano nel 1945, ha scritto pagine memorabili sullo sport e l’Italia degli ultimi decenni, dal calcio al ciclismo. Nel 2007 scrisse il suo primo romanzo, “Giallo su giallo”, vincitore del Premio Grinzane