L’impianto sarà attivo fino al 31 agosto. Gli accessi saranno contingentati e con prenotazione causa emergenza Covid. In vasca cuffia obbligatoria
riapertura
Apertura straordinaria per l’Accademia e gli Uffizi sfondano quota 100.000
La Tribuna del David sarà aperta dalle 9 alle 18.45. Intanto le Gallerie nei primi 31 giorni di apertura sfondano il tetto delle 100mila presene con il record domenica scorsa di 8.418 visitatori
“Migliora il contesto sanitario, ma i circoli restano chiusi”
Duro atto d’accusa di Arci e Acli che si sentono abbandonati dal Governo. “Decisione ingiusta prolungare la nostra chiusura fino all’inizio di luglio mentre sport, eventi e concerti all’aperto si apprestano a ripartire”
La Carica dei 21mila per Uffizi, Pitti e Giardino di Boboli
E’ record di presenze per la prima settimana di riapertura. Schmidt: “In questo momento delicato di ripresa, in tanti hanno bisogno di cultura
Da lunedì riapre anche Santa Maria Novella
Torna ad essere completa l’offerta dei musei civici fiorentini, pur con contingentamento e prenotazione. E da oggi tornano anche le proposte di EnjoyFirenze® alla scoperta della città
Palazzo Medici Riccardi riapre le porte
Da domani i visitatori potranno tornare a vedere la Sala di Luca Giordano e la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli. Accesso gratuito per i residenti a Firenze e nella Città Metropolitana in questo week end
La Galleria dell’Accademia riapre con un nuovo allestimento
Da oggi i visitatori saranno riammessi alla Tribuna del David: il museo avrà un nuovo percorso temporaneo denso però di emozioni fortissime tra strumenti musicali e pittura del Quattrocento e primo Cinquecento. Hollberg: “Lui è contento se possiamo riaprire le porte”
Giacomo e quel desiderio di stare da solo davanti alla Venere
Riaperti oggi gli Uffizi dopo oltre due mesi di chiusura con le nuove sale e un sistema diverso di accesso. In appena un’ora già 100 visitatori, mentre sono mille al giorno le prenotazioni per le date diffuse in tutto il 2021
Riapre il Bargello con la Sala degli Avori completamente riallestita
Adesso sarà possibile vedere la straordinaria collezione di circa 250 esemplari in una luce nuova. E domani porte aperte anche al vicino Museo Galileo
14 nuove stanze e 129 capolavori per la trionfale riapertura degli Uffizi
Da domani sarà possibile tornare a visitare la celeberrima Galleria con un nuovo percorso che sarà una sorta di viaggio nella pittura fiorentina, romana ed emiliana del Cinquecento. E poi ancora un assaggio della “Sala degli autoritratti” e un sistema di ingresso con spazi di accoglienza più ampi
Schmidt a Quelli che il Calcio e gli Uffizi riaprono con le nuove sale
Lunedì 3 maggio tornano aperte le porte della più celebre pinacoteca fiorentina con la presentazione delle nuove sale venute alla luce durante i lavori di restauro e del nuovo sistema di accesso alla Galleria
Firenze sotto vetro tra le proposte della Compagnia che riapre da oggi
Primo cinema a tornare in presenza già da stamattina con la proiezione della Notte degli Oscar e del documentario d’inchiesta “Collective” che aprirà la rassegna dedicata con la visione di tutti i documentari in lizza ai David di Donatello
Il Maggio riparte col pubblico in sala, Stravinskij e Cilea
Lunedì 26 in concomitanza con il ritorno in zona gialla, Daniele Gatti sul podio eseguirà due sinfonie del compositore russo. Il giorno dopo l’avvio della programmazione lirica con Adriana Lecouvreur
Ambulanti in piazza Signoria: “Riaprire i mercati anche in zona rossa”
Questo pomeriggio la manifestazione di Anva Confesercenti Toscana e Fiva Confcommercio Toscana per chiedere di tornare a lavorare e di continuare ad avere un futuro
La rabbia dei commercianti: “Fateci riaprire o lo facciamo da soli”
E’ il grido che martedì prossimo accompagnerà la manifestazione di Firenze sotto le finestre della Prefettura. Cursano: “Siamo stanchi di aspettare, le nostre imprese stanno morendo”. E a Roma la protesta di TNI-Ho. Re.Ca. Naccari: “Siamo allo stremo e alla disperazione”