La struttura, composta da un’ampia sala e una terrazza affacciata sui campi sportivi, era stata chiusa nel 2021 a seguito delle difficoltà economiche legate alla pandemia
riapertura
Riapre il 15 gennaio l’anagrafe decentrata a Santa Croce. Prenotazioni on line da giovedì
Sarà attiva il primo e il terzo mercoledì del mese, la mattina per il rinnovo e il rilascio delle carte di identità, certificati, dichiarazioni sostitutive, autentiche e tutti gli altri servizi dedicati
Pareti vuote come al tempo dei Medici: ecco il nuovo Corridoio Vasariano visitabile da oggi
Spoglio delle opere d’arte che ne costituivano la caratteristica fino alla chiusura del 2016, il passaggio adesso è un semplice tunnel aereo come appariva all’epoca dei signori di Firenze
Il Corridoio Vasariano riapre il 21 dicembre
Il celebre passaggio, che collegava Palazzo Pitti con Palazzo Vecchio, era stato chiuso nel 2016 per consentire interventi in materia di sicurezza: ora è stato riportato a come era ai tempi dei Granduchi
Dopo oltre quattro anni a Palazzo Pitti riapre il Museo della Moda
Riallestimento totale, otto sale nuove, esposizione del nucleo centrale della collezione permanente della Galleria con sessanta abiti, molti accessori preziosi dal Settecento ai primi anni Duemila
Torna visitabile dal 1° Agosto la Stanza segreta di Michelangelo
Dopo 50 anni dalla sua scoperta, per la prima volta era stata aperta in maniera continuativa lo scorso 15 novembre
Dal 25 giugno riapre al pubblico Forte Belvedere
Gli spazi esterni della fortezza saranno aperti gratuitamente dal martedì alla domenica
Riapre dopo tre anni il museo della Moda a Palazzo Pitti: in mostra il Secolo dei mille stili
Dodici nuove sale aperte da oggi, con una selezione di oltre 50 abiti e tanti accessori, dal kimono di Eleonora Duse alla guaina sexy resa celebre da Madonna Ci sono il teatrale ‘mantello-kimono’ creato da Mariano Fortuny per Eleonora Duse, la tunica ‘flapper’ anni Venti di Chanel, lo splendore delle paillettes della mise indossata da […]
Vasariano, donato 1 milione di dollari: riapertura il prossimo anniversario della strage dei Georgofili
La donazione sarà utilizzata per realizzare il nuovo allestimento, del quale sono attualmente in corso i lavori. Non saranno esposti dipinti ma epigrafi greche e romane che condurranno al Memoriale 1944-1993
Memoriale italiano di Auschwitz, ripartono le visite guidate
Il percorso museale racconta la lunga storia del Novecento: la Prima Guerra Mondiale, il fascismo e le sue drammatiche conseguenze, le dinamiche della guerra totale, del sistema dei lager nazisti, della shoah
Piscina Paganelli, riapre l’impianto. Inaugurata la stagione estiva
L’assessore Guccione: “Novoli ha un impianto bello e all’avanguardia. È luogo di sport, socialità e svago”. Il progetto futuro è di creare un grande parco acquatico
L’estate di riapertura per torri, porte e fortezze. E Porta San Frediano è adesso visitabile
Oggi l’inaugurazione presenti il presidente della Regione Eugenio Giani e il sindaco Dario Nardella. Dal 1° luglio parte un fitto calendario di visite oltre a percorsi in bici e a piedi lungo le mura
Piazza San Marco torna ai pedoni
Terminati i lavori di lastricatura in pietra collegati agli interventi per la posa della variante Centro della tramvia. Nardella: “Già questa settimana dieci operai si aggiungeranno ai 150 all’opera e si lavorerà anche sabato e domenica mattina”
Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
Taglio della pellicola giovedì prossimo per la sala di Piazza Beccaria, completamente ristrutturata dopo nove anni di chiusura, che sarà anche uno spazio polifunzionale
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
Ci sarà una libreria al piano terra, con una programmazione culturale di eventi che permetterà di far vivere l’immobile anche durante il giorno, oltre alla programmazione cinematografica