Erano state danneggiate nell’alluvione del 1966 ed erano rimaste nei magazzini di Santa Croce e Santa Maria Novella. Sono tornate al loro splendore grazie all’intervento del Rotary Club Lorenzo il Magnifico
restauro
Tramvia, hotel e centro commerciale allo Stadio: il ‘No’ del Comitato Vitabilità Campo di Marte
Prima uscita dell’organismo che raccoglie i residenti nella zona e si batte contro il progetto di riqualificazione del quartiere (collegato al restauro del Franchi) che rischierebbe di stravolgere l’aspetto di uno dei rioni più belli della città
Scalinata del Monte alle Croci, via libera al secondo lotto di interventi da oltre 380mila euro
Era stata chiusa nello scorso marzo a causa del cedimento di un tratto della pavimentazione. Il progetto complessivo di restauro prevede un investimento di 1,2 milioni
Da domani le visite guidate al cantiere di restauro della statua di Cosimo I de’ Medici
Le date disponibili per il momento sono il 16 e 23 dicembre, ed il 13 e 27 gennaio con orari: 9.00, 10.00, 11.00 e 12.00. La statua restaurata grazie a un Art Bonus di Ferragamo del valore di oltre un milione di euro
Svelato il restauro della Pala di Santa Lucia dei Magnoli
L’intervento reso possibile grazie al mecenate Giampaolo Cagnin. Il dipinto di Domenico Veneziano potrà essere ammirato in anteprima il 21 dicembre alla Fortezza da basso, poi a gennaio ritornerà agli Uffizi
Oblate, restauro delle coperture e abbattimento delle barriere architettoniche
Al via un pacchetto di interventi del valore di 350mila euro che serviranno a risanare coperture, pavimentazioni e facciate oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche
Torna al cinema (restaurato) “Una donna sposata”, il capolavoro di Jean-Luc Godard
Il film del regista francese, fra i principali esponenti della Nouvelle Vague, sarà da domani allo Spazio Uno e allo Stense
Passerella galleggiante in Arno, al via i lavori propedeutici per il restauro di Ponte Vecchio
Il sindaco Nardella oggi ha fatto un sopralluogo con i responsabili del cantiere: “Progetto storico perché mai il Ponte ha avuto un intervento di questa complessità tecnica”
Riapre dopo il restauro la Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio
L’intervento di restauro, durato un anno e del valore di 500mila euro, è stato possibile grazie alla donazione di Friends of Florence. Cantiere ancora aperto invece per il grande mappamondo al centro della stanza
Palazzo Pitti: lo splendore della Sala di Bona e il recupero degli Arazzi di Valois
Nel 2023 l’apertura al pubblico del salone di rappresentanza restaurato, confinante con la Sala Bianca, resa possibile grazie al milione di euro di Veronica Atkins e dei “Friends”. Gli arazzi saranno protagonisti di una grande mostra in Francia l’anno prossimo
Ponte Vecchio si rifà il trucco: restauro da 2 milioni di euro
Gli interventi si occuperanno delle alterazioni cromatiche, delle parti decorate con stemmi adesso difficilmente visibili, del consolidamento della pietra lesionata e della disinfestazione da alghe e licheni
Torre San Niccolò, al via i lavori di restauro con indagini georadar e super-drone
Completati i rilievi con la realizzazione di un modello 3D per le simulazioni di danno e il recupero conservativo. Meucci: “Strumenti innovativi mai usati prima per ‘vedere’ la struttura in profondità senza toccarla”
La versione restaurata di Psycho al cinema Stensen
Tratto dal romanzo di Robert Bloch, il capolavoro di Alfred Hitchock è ancora capace di inquietare gli spettatori. Versione originale con sottotitoli in italian
Schmidt: “Boboli nel 2030 diventerà il miglior museo all’aperto del mondo”
Riaperta dopo un lungo restauro la storica Kaffehaus. Quaranta progetti per un investimento di oltre 50milioni di euro (in parte finanziati con gli introiti degli Uffizi) in otto anni, renderanno il parco voluto da Eleonora di Toledo ancora più bello, accessibile e sostenibile
Restauro terminato, riaperta la terrazza Vasariana
I lavori erano partiti lo scorso maggio e si sono conclusi in anticipo su quanto programmato. Riaperto anche il lungarno Anna Maria Luisa dei Medici