L’indagine è partita da una verifica avviata dai Carabinieri TPC su alcune opere messe in vendita presso una case d’aste toscana risultata però totalmente estranea ai fatti. Tre denunciati per ricettazione
recupero
Passa dal turismo congressuale il futuro della “Nuova Fortezza”
Polo fieristico sì, ma si punterà soprattutto ai grandi appuntamenti congressistici internazionali volano di ulteriore promozione per la città. I due nuovi padiglioni (Bellavista e Cavaniglia) e la riqualificazione del Machiavelli pronti per il 2025. Restaurate le cortine murarie, gli interventi proseguono sui bastioni
I “Falchi” recuperano bicicletta da 6.500 euro
Faceva parte delle quattro rubate nell’androne di un palazzo del Centro. Denunciata per ricettazione la persona che la utilizzava
Quasi un chilo d’oro e una bici preziosa recuperati in due blitz dalla Polizia
Il velocipede, del valore di 6.500 euro, era stato rubato in una garage di Pisa nel 2017. Gioielli, monili e bracciali invece sono stati sequestrati a due ragazze ospiti di un affittacamere nei pressi di Ponte Vecchio. Farebbero parte del bottino di alcuni furti messi a segno in appartamenti di Firenze e provincia
Non buttare via il tuo albero di Natale, portalo a Poggio Valicaia
Arriva a Firenze il Tree sitting. Domenica all’Eco-Centro di San Donato un esperto valuterà se il proprio abete vivo potrà essere custodito. Su 618 alberi portati in quattro anni di attività, ben 460 sono stati riconsegnati
Le biciclette della depositeria rinascono con “Piedelibero per la Comune”
230 bici recuperate e sostenibili pronte a solcare le ciclabili cittadine grazie al progetto di recupero che punta al reinserimento lavorativo dei detenuti che si occupano di riportare a nuova vita le due ruote
I Carabinieri recuperano 137 maioliche antiche rubate a un collezionista
Brillante operazione condotta dai militari del Nucleo di tutela del patrimonio culturale. Tre persone denunciate per furto e ricettazione
Isolotto, al via il recupero del complesso di via delle Muricce
Oltre a un nuovo edificio residenziale ci saranno un giardino pubblico, area fitness all’aperto, percorsi pedonali, uno spazio per gli amici a quattro zampe, un parcheggio e nuova illuminazione
Palazzo S. Firenze, via libera all’ultima fase del restauro
Tre milioni di euro l’investimento previsto, completamente finanziati grazie al fondo per lo sviluppo del Ministero della Cultura. Nardella e Sacchi: “Al posto di un contenitore vuoto avremo un palazzo polifunzionale”
La Madonna con Bambino rubata nel 1981 è tornata in chiesa
Grazie ai controlli dei Carabinieri TPC di Bologna, il prezioso dipinto trafugato 40 anni fa dalla chiesa dei Santi Maria e Lorenzo in località Marliano insieme a candelieri, calici e un crocifisso è stato restituito alla comunità
Torna a casa la “Madonna col Bambino e i Santi Girolamo e Domenico”
L’opera del Maestro di Marradi era stata trafugata nel 1985 dal Conservatorio di S. M. degli Angeli e per moltissimo tempo è rimasta appesa nel salone di una abitazione privata
Franchi, è arrivato il giorno delle decisioni?
Domani conferenza stampa del sindaco Nardella, mentre in città il dibattito, non solo politico, sullo stadio resta alto. FdI chiede di impugnare il pronunciamento Mibact al Tar, gli Ingegneri organizzano un seminario sul recupero architettonico e strutturale dello stadio
Tornano a casa le locandine rubate di “Nano” Campeggi
Recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela 134 dei 144 bozzetti trafugati l’anno scorso nella casa di famiglia dell’artista fiorentino che collaborò con le più grandi major cinematografiche americane
“Stanze civiche”, ciclopedonali e verde: l’ex caserma dei Lupi diventa città
In commissione territorio il progetto che prevede anche un mix fra residenza, commerciale, cultura e servizi nell’ottica del famoso discorso del sindaco La Pira per l’inaugurazione nel 1954 dell’Isolotto
Le Curve del Franchi si rifanno il trucco
Cantieri riaperti allo stadio e al campo Cerreti. Per il primo si recuperano le strutture in cemento armato, per il secondo ci sono otto nuovi spogliatoi “green” e la coibentazione dell’intero edificio per contenere i consumi