Prosegue il progetto a cura della Fondazione Architetti in collaborazione con Comune e Fondazione CR Firenze che ha come obiettivo focalizzare l’attenzione allo spazio pubblico e riattivare la piazza
progetto
31 progetti per la riqualificazione del Franchi
Depositate le proposte per il concorso internazionale. Le otto ammesse alle seconda fase verranno comunicate il 16 ottobre
Tramvia, ok alla variante centro storico
Il peduncolo fa parte della linea che collegherà piazza Libertà con Bagno a Ripoli e immagina il passaggio dei tram in via Cavour e in via Lamarmora. Inviato al ministero anche il progetto della 4 che unirà la Leopolda alle Piagge
Metrocittà acquista immobili per la riqualificazione di San Lorenzo
Un progetto pilota per la ricerca di fondi sfitti da ristrutturare e dare in locazione nel quadro del più ampio progetto di riqualificazione del quartiere presentato lo scorso gennaio
L’ex Meccanotessile rinasce come polo di alta formazione
Sarà la sede dell’Istituto superiore per le Industrie artistiche con un intervento da oltre 3 milioni di euro. L’insediamento riguarderà il padiglione M della struttura, in disuso dal 1998, su una superficie di oltre 3.000 metri quadrati
Servizio civile, tre progetti per 17 volontari
E’ on-line il bando della Regione. Domande entro il 28 maggio. Guccione e Funaro: “Così i giovani si mettono al servizio della comunità, investendo sul proprio futuro”
Pirandello, Calvino, Ambrosoli e Locchi: a scuola si va all’aperto
Tavoli, pedane, piani di lavoro e sedute in legno per fare lezione nei giardini dei quattro plessi. E’ il progetto “Giardini attrezzati” ideato dall’Onlus Amici I.C. Pirandello” che ha avuto il via libera dal Comune
Rete-cavalli-Municipale: così i bambini imparano a comportarsi sulla strada
Visita alle Scuderie è il progetto on line che mira a sensibilizzare i piccoli verso comportamenti civici corretti con l’ausilio dello speciale nucleo di agenti “cavalieri”
Con “Le Chiavi della Città” per recuperare socialità e competenze
Dalla educazione civica all’artigianato, dalla musica all’educazione emotiva e relazionale. Sono ben tredici le aree tematiche dei progetti rivolti a studenti e docenti per rimettersi al passo
Con bracciali e orecchini, posate e bicchieri: eccoli i “Pr del Bello” firmati Brandimarte
Sono giovani fra i 18 e i 25 anni che porteranno la bandiera della storica azienda fiorentina di argenteria facendola conoscere e promuovendo il made in Florence. Guscelli: “Vogliamo che tocchino con mano i nostri pezzi unici e poi li veicolino a conoscenti, amici e familiari”
L’annuncio di Franceschini: “Ci sarà anche il nuovo Franchi nel Recovery Plan”
Nardella: “Finalmente le istituzioni tutte unite prendono un impegno forte e chiaro. Ora attendiamo fiduciosi la formalizzazione in vista della redazione finale del Piano”
“Social Crownfunders”: 116.000 euro per progetti di solidarietà
Obiettivo raggiunto e superato per le cinque campagne di raccolta. E scatta il raddoppio dei fondi da parte di Fondazione CR Firenze
Ecco come sarà il nuovo mercato di Sant’Ambrogio
Nuovo loggiato in armonia con la piazza, via le vecchie pensiline e illuminazione a Led. Cantieri forse già a fine anno. I banchi si sposteranno in Largo Annigoni
La nuova vita dell’ex convento di Sant’Orsola
Presentato il progetto di ristrutturazione del complesso per un investimento di 31,5 milioni di euro da parte di Artea. Ci saranno laboratori di artisti, uno spazio conferenze, un’area museale, luoghi di accoglienza per l’artigianato. Nardella: “La più importante operazione di riqualificazione degli ultimi 50 anni a San Lorenzo”
Ecco il Museo della Lingua, sarà pronto nel 2022
Svelato il progetto della nuova struttura che sorgerà all’interno del complesso di Santa Maria Novella. Nardella: “Lingua italiana patrimonio del mondo”