Al via il percorso di partecipazione. Gli assessori Meucci (Lavori pubblici) e Guccione (Sport) hanno illustrato alle rappresentanze studentesche il progetto di riqualificazione Studentato, social housing, attività di interesse sociale, culturale, ricreativo e punti di aggregazione giovanile, ma anche spazi per start up e coworking, servizi di sostegno ad anziani e famiglie e recupero delle […]
progetto
All’Olmatello la stazione di ricarica dei bus elettrici
Via libera definitivo in giunta. L’infrastruttura avrà un costo di 13,4 milioni. L’area di sosta dei mezzi pubblici consentirà di ricaricare 52 autobus
Marcheschi contro Nardella: “Stadio, altra bugia”. Gianassi: “Incalzi il suo Governo sul Pnrr”
Botta e risposta aspra fra il senatore di Fratelli d’Italia e il deputato del Partito Democratico precedentemente assessore al bilancio nella Giunta Nardella
Contropetizione: piace l’aranceto in via Cavour
Ai 49 che si erano rivolti al sindaco Nardella, ora si contrappongono una cinquantina di sottoscrittori a sostegno del progetto di Palazzo Vecchio. Tra loro Bassilichi, Marinoni, Cursano, Dreoni e Giovanna Ferragamo
Più voce e supporto alle società sportive del territorio con “360 sfumature di sport”
Il progetto prevede la creazione di uno sportello informativo on line in sinergia con commercialisti e consulenti del lavoro per supportare le società dilettantistiche alla luce della nuova normativa
Nardella sullo stadio: “Si va avanti col cronoprogramma”
Lo ha detto in Consiglio nel corso della presentazione del progetto di ampliamento del Centro Tecnico di Coverciano. “Al momento nessuna comunicazione di definanziamento”. Centro più legato alla città
Commisso senza freni: “Sul nuovo Franchi non metterò un penny”
Conferenza stampa oggi allo stadio per fare il punto della situazione culminato con il durissimo affondo di Joe Barone: “La Fiorentina non è un giocattolo della politica. Abbiamo proposto diverse soluzioni e siamo ancora ad attendere risposte”
Il Centro Tecnico di Coverciano si rifà il trucco
Il progetto di riqualificazione della Casa delle Nazionali, che ha raggiunto le 60 primavere, prevede la trasformazione in una struttura interconnessa, moderna e adeguata ai criteri sempre più sofisticati del calcio attuale
Da rifugio per sbandati a giardino: così rinasce l’ex Camping Michelangelo
Un progetto da 900mila euro farà tornare alla vita come parco per i cittadini la struttura abbandonata nel 2015. Ci saranno aree gioco, spazi per leggere e per incontrarsi, nuovi percorsi pedonali
“Anche noi vogliamo trasporti pubblici migliori e meno traffico: ma non così”
All’indomani della conferenza stampa convocata a Palazzo Vecchio nella quale tutti i gruppi di minoranza hanno richiesto un Consiglio comunale straordinario sulla riqualificazione di Campo di Marte il capogruppo Pd Armentano ha definito l’iniziativa a supporto del Comitato Vitabilità “intrisa di populismo e demagogia”. Qui la risposta di Francesca Marrazza e del Comitato
Campo di Marte, Pierguidi replica al Comitato Vitabilità: “Nessuna colata di cemento”
In un lungo post su FB il presidente del Q2 contesta puntigliosamente le obiezioni sulla riqualificazione del quartiere (strettamente legata a quello stadio), mentre i residenti annunciano per domani una nuova inziativa del Comitato Vitabilità
Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
39 soggetti dovranno esprimere entro il 16 febbraio un parere sul progetto di riqualificazione. Obiettivo, chiudere prima della fine di marzo per poi andare all’aggiudicazione entro il 30 giugno
A scuola s’impara l’educazione finanziaria
Il progetto coinvolgerà due plessi del Quartiere 5 con l’obiettivo di aiutare i giovani, le famiglie e il territorio ad avere consapevolezza della gestione degli equilibri economico-finanziari familiari
Bar, ristoranti e locali notturni contro la violenza di genere col progetto #sicurezzaVera
Presentato oggi il progetto ideato dal Gruppo Imprenditrici Fipe in sinergia con la Polizia. Corsi di formazione per il personale degli esercizi pubblici e un’App per le segnalazioni
Nuova sede e un programma per giovani svantaggiati: così il British festeggia 105 anni
L’Istituto, che ha offerto a generazioni di fiorentini l’opportunità di imparare l’inglese, si rinnova e con Advantage English in collaborazione col Comune offre la possibilità a giovani in difficoltà di apprendere la lingua e avere maggiori chance lavorative