Ad accoglierle Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici assieme alla sindaca Funaro: “L’opportunità di celebrare l’amore nella ‘casa dei fiorentini”
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
L’iniziativa partirà a febbraio. Gli incontri si terranno martedì, mercoledì e giovedì. Milani: “Sarà l’occasione per tenere aperta la comunicazione diretta e continua con la cittadinanza”
In mostra a Palazzo Vecchio la forza di Michelangelo
Da domani, tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli oltre 50 opere raccontano il rapporto dello scultore “papà” del David con il potere, la sua visione politica e il confronto con i potenti del tempo
C’è “Visionary Experience” in Sala d’Arme per il futuro multimediale di Palazzo Vecchio
Consumi energetici ridotti del 70% e una luminosità triplicata per il nuovo impianto di video proiezione laser appena inaugurato. Funaro e Bettarini: “Aumentate le possibilità creative e la sostenibilità”
La “Luce” di Antonio Signorini illumina il cortile dell’Anagrafe di Palazzo Vecchio
Dopo il successo di “Attraverso”, l’artista toscano torna a Firenze con un’opera raffigurante l’innocenza nel volto di un bambino
Le Chiavi della città all’imprenditore-filantropo Andy Bianchedi
La consegna oggi a Palazzo Vecchio in sala di Lorenzo: “Al servizio dei giovani talenti, della creatività, dell’inclusione sociale”
A tu per tu con l’Elettrice Palatina
Si rinnova l’appuntamento per conoscere meglio la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici, autrice del famoso patto di famiglia che vincolava allo Stato tutti i beni facenti parte delle collezioni medicee per la fruizione di tutti
Centomila euro per raccontare la fine mandato Nardella: è bufera a Palazzo Vecchio
Opposizioni all’attacco dopo la denuncia di FdI: “Scandalo non solo economico ma anche politico”. Lega: “Inaccettabile”. Italia Viva: “Decisione imbarazzante”. M5S: “Gli elettori non si faranno influenzare dai droni”
Il saluto a Sergio Staino: camera ardente a Scandicci, cerimonia nel Salone dei 500
Sarà possibile salutare il grande vignettista “Papà di Bobo” al Castello dell’Acciaiolo da domenica a martedì. Poi il commiato a Palazzo Vecchio. Fallani: “Senza di lui siamo smarriti e soli”
Alla corte dei Medici: dal 18 settembre tornano le serate di living history a Palazzo Vecchio
Primi due appuntamenti con Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici. A ridare vita ai due grandi personaggi della storia fiorentina saranno Giaele Monaci e Alberto Galligani
A Palazzo Vecchio l’incontro per ricordare Michela Murgia
L’evento organizzato dall’assessorato alla memoria e legalità giovedì alle 17 presenti l’avvocatessa Cathy La Torre e il marito della scrittrice Lorenzo Terenzi
Si monitora il soffitto del Salone dei 500, restauratori a tu per tu con gli affreschi vasariani
Partito oggi un ampio intervento di controllo degli elementi architettonici del cuore di Palazzo Vecchio grazie a un’erogazione liberale di Pramac. Quarant’anni fa l’ultima operazione conservativa
I giovani dei Lions Internazionale in Palazzo Vecchio
Ricevuti dalla vice presidente del Consiglio comunale Barbara Felleca e dal consigliere del Quartiere 5 Edoardo Trallori. Consegnato il libro “La guida ai luoghi di Pinocchio”
I piccoli ambasciatori di pace Saharawi ricevuti a Palazzo Vecchio
Firenze e i suoi quartieri da tempo sono legati da patti di amicizia e gemellaggio verso un popolo esule da 50 anni a causa dell’invasione dei territori da parte del Marocco
Al museo di Palazzo Vecchio c’è il Muro del Cambiamento
L’installazione interattiva a cura del cantautore Giovanni Caccamo presentata oggi in Sala dei Gigli dal sindaco Dario Nardella. Sarà visibile fino al 26 luglio