Venerdì 18 novembre alle ore 19, la cerimonia di inaugurazione degli arredi natalizi e l’accensione delle luminarie, a cura della Confcommercio fiorentina e delle imprese commerciali dell’area
Natale
Più belle e a basso consumo: il Comune stanzia 200mila euro per le luci delle botteghe
Serviranno ad aiutare la ripartenza dei centri commerciali naturali e dei mercati storici durante il periodo delle festività natalizie
Natale, bollette e inflazione gelano le attese: a rischio in Toscana 400 milioni di consumi
Lo rivela un sondaggio SWG per Confesercenti su un campione di consumatori fra i 18 e i 65 anni di età. Meno regali sotto l’albero e meno viaggi. Il 69% ha già detto che non partirà. A pesare anche l’incertezza
Primo dell’anno con il Giardino di Boboli e dal 2 Palazzo Pitti aperto tutto il giorno
Dopo mesi di ingresso limitato al solo pomeriggio, torna finalmente visitabile lungo tutto l’arco della giornata. Uffizi chiusi il 25 dicembre
Natale agli Uffizi e sotto l’albero: le due proposte delle Gallerie per le feste
Tornano in presenza le iniziative per bambini e famiglie con un ricco calendario di visite guidate. Galleria dell’Accademia invece aperta straordinariamente il 3 e il 6 Gennaio e sarà possibile durante la chiusura natalizia, chattare con il David
Natale e Capodanno al ristorante per 267mila Toscani
Fipe-Confcommercio calcola una spesa media di 60 euro a testa con un giro d’affari di oltre 16,5 milioni di euro. A farla da padrone saranno i menu a prezzo fisso, mentre si spenderà qualcosa in più per San Silvestro. Chi resterà a casa potrà mettere in tavola pietanze di tutto rispetto con cifre che vanno da 20-25 euro fino a 30-40 a persona
Mascherine all’aperto e sensi unici pedonali per il week end da bollino rosso dello shopping
Si rafforzano i controlli della Polizia Municipale in vista dell’ultimo fine settimana prima di Natale e del 24 dicembre. Ecco tutte le disposizioni per evitare assembramenti e concentramenti di persone
Sindaco al violino per gli auguri di Natale alla città
Torna domani in presenza nel Salone dei 500 il tradizionale evento che l’anno scorso si svolse on line a causa della pandemia. Per assistere ci vorrà il Green pass rafforzato
L’appello di Nardella per Natale: “Venite a Firenze, tra le città più sicure d’Europa”
Presentata l’edizione 2021 del Festival delle luci F-Light e delle numerosissime iniziative che accompagneranno fiorentini e turisti verso i giorni dedicati alle feste natalizie tra luminarie, concerti e divertimenti per grandi e piccini
Family Friends e Christmas Vintage Market, i primi eventi di avvicinamento al Natale
Fra sabato e domenica in Manifattura e allo Student Hotel idee, proposte, capi e pezzi unici per scovare un regalo artigianale per se stessi o per gli amici: non dimenticando ovviamente la buona cucina
Giocattolo sospeso per i bambini in difficoltà
Partita la campagna di adesione nata da un’idea di Dreoni Giocattoli in collaborazione col Comune. Funaro e Gianassi: “Regalerà un sorriso a tanti piccolini che hanno meno possibilità”
Per Natale torna il Paniere solidale delle eccellenze Ant
Con una donazione minima di 20 euro sarà possibile assicurarsi una borsina in juta con dentro quattro prodotti tipici della Toscana, sostenendo così l’Associazione che dal 1995 sostiene ed assiste i malati di cancro
Musica, fiabe e solidarietà per il Natale on-line del Quartiere 4
Da oggi e fino al 6 gennaio sul canale youtube del Quartiere sei appuntamenti con concerti, letture e canzoni. Ma anche una raccolta a favore del Fondo Essere per dare una mano alle persone in difficoltà
Steiner Waldorf, il Covid non ferma il Bazar di Natale
Martedi 29 dicembre sette musicisti e narratori internazionali si riuniscono per un’appassionante diretta Facebook a sostegno della campagna di raccolta fondi della scuola fiorentina
Mille pasti di solidarietà al Centro Tecnico di Coverciano
Saranno distribuiti dalla So.Ges al Centro Tecnico di Coverciano ai fiorentini in difficoltà. Dai Lions un camion e 80 congelatori a pozzetto il Banco Alimentare. E ieri sera i fari di speranza hanno illuminato il cielo di Firenze a simboleggiare la speranza