E’ iniziata ieri a Pontedera la VirtualCareer Week. Saranno oltre 150 i colloqui in settimane per favorire l’incontro tra domanda e offerta. Come fare per iscriversi e partecipare
Moda
70 anni dalla prima sfilata: un convegno ricorda G.B. Giorgini
L’iniziativa on-line il 12 febbraio a Villa Torrigiani nella sala da ballo che ospitò il primo defilé della moda italiana e adesso celebra la figura del suo organizzatore Si è appena conclusa su Canale 5 la fiction “Made in Italy”, una bella storia ambientata negli anni ’70 che vede la nascita del Pret a Porter, […]
Massimiliano Giornetti neo direttore del Polimoda
Subentra a Danilo Venturi. Già direttore creativo per Salvatore Ferragamo, dal 2019 era nello staff dell’istituto. “Creare un ponte culturale tra Polimoda, la città e l’internazionalità che la scuola ha sempre espresso”
“Eventi così fanno ripartire non solo Firenze ma anche il Paese”
Conclusa a Villa Bardini la due giorni di Dolce e Gabbana con l’obiettivo di rilanciare da una parte la moda e dall’altra l’artigianato fiorentino: con i monumenti della città sugli abiti delle modelle
Giornalisti toscani esclusi da Mugello e D&G: “Non siamo una colonia”
La dura protesta di Ast e Ussi per la mancata concessione degli accrediti per il Gran Premio di Formula 1 e le sfilate di moda a Palazzo Vecchio e Villa Bardini
Al via “Il Rinascimento e la Rinascita”
Partita la tre giorni di Dolce&Gabbana con protagonisti gli artigiani fiorentini e i loro “Pezzi unici”. Stasera a Palazzo Vecchio la consegna delle chiavi della città all’attrice Monica Bellucci
Il Foulard di Regina Schrecker segno di speranza e rinascita
Presentata a Palazzo Vecchio l’esclusiva realizzazione della stilista fiorentina dedicata agli “Eroi del Covid-19”. Sarà donata a medici e operatori sanitari degli ospedali di Firenze e della Toscana
Polimoda, laboratori riaperti da lunedì
Il direttore Venturi: “Oggi torniamo alla normalità, all’incontrarsi di persona che nella moda è un fattore imprenscindibile”
Chiusura e trasloco a Milano, la solidarietà del Consiglio ai lavoratori Cavalli
Passa la risoluzione di Fratelli d’Italia, fatta propria anche dagli altri gruppi, che chiede al Governo una legge per mantenere sul territorio i marchi storici italiani. Draghi: “Una vigliaccata”. Sparavigna (Pd): “Scelta che avrà effetti drammatici sulle persone”
Prima campanella per Polimoda all’ex Manifattura
Iniziate le lezioni nei laboratori riqualificati per circa 800 studenti. Venturi: “E’ un regalo perché Firenze possa dare vita a un nuovo Rinascimento” Nei quattro piani della Palazzina dell’Orologio alla Manifattura Tabacchi da ieri l’altro i giovani studenti di Polimoda hanno iniziato le lezioni nei laboratori riqualificati che fanno della struttura il nuovo terzo polo […]