Per presentare le offerte c’è tempo sino al 13 luglio prossimo. Si giocherà una sola partita, Azzurri-Verdi, l’11 settembre in Santa Croce
calcio storico
Una sola partita e senza pubblico: così riparte il Calcio Storico
l’11 settembre sul sabbione giocheranno Verdi e Azzurri. Rossi e Bianchi non ci saranno e neppure le tradizionali tribune. Ma la partita sarà visibile in televisione, in chiaro e in diretta in tutta la Toscana. Pierguidi: “Vogliamo giocare e offrire ai fiorentini il consueto spettacolo del calcio
Calcio Storico a settembre e probabilmente a porte chiuse
Le partite si giocheranno l’11, 12 e 19 settembre ma sulla presenza del pubblico prevale lo scetticismo. Nessuna decisione per ora neanche per i Fuochi di San Giovanni il 24 giugno. Presentato il nuovo costume del Maestro dei Musici
I Rossi non saranno in piazza Duomo. Pierguidi: “Mancanza di rispetto per Firenze”
Durissima la replica del Presidente del Calcio Storico dopo la decisione della parte Rossa di non partecipare domenica 4 aprile al sorteggio delle partite in Piazza Duomo e allo Scoppio del Carro. “In passato non sono mancati ricatti e prese di posizione clamorose, ma non hanno mai avuto ascolto e non lo avranno adesso”
Calcio Storico, il Comune lancia il bando per i diritti tv
In attesa di capire se la manifestazione potrà svolgersi regolarmente a causa della pandemia (potrebbe essere settembre a porte chiuse), Palazzo Vecchio pubblica la gara per la cessione esclusiva delle immagini: offerte entro il 6 aprile
Premiati cittadini e associazioni impegnati nell’emergenza Covid
FOTOGALLERY – I riconoscimenti consegnati ieri nel Salone dei Cinquecento durante una cerimonia svoltasi in streaming. Nardella: “Se saremo tutti uniti, presto saremo fuopri dal tunnel”
Il calendario dei Calcianti per la Radioterapia Oncologica
“Cuore+Fegato” è in distribuzione da oggi nel cortile di Palazzo Vecchio, nelle sedi dei quattro Colori e in alcuni esercizi commerciali. Pierguidi: “Sempre in prima linea per fare del bene”
Dal Mibac 46mila euro per il Calcio Storico
Serviranno a sanificare e restaurare i costumi, oltre a restaurare il “Brindellone”. Pierguidi: “Grande riconoscimento per le tradizioni fiorentine”
Il Calcio Storico in aiuto dei malati di Parkinson
Per tutto novembre i calcianti dei quattro colori insegneranno movimenti di boxe lenta per i pazienti di “Un Gancio al Parkinson”, prima in Italia a praticare questa disciplina per rallentare il decorso della malattia
I colori del Calcio Storico sulle panchine in Piazza della Passera
L’omaggio di Stefano Di Puccio, consigliere comunale e notissimo ristoratore, alla città e alla voglia di riprendere malgrado le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19
Il Calcio Storico sbanca Netflix: 52 milioni di spettatori nel mondo
Boom senza precedenti per lo sport più antico e amato dai fiorentini che quest’anno a causa del Covid-19 non si è potuto disputare
Vigilia di S. Giovanni con ‘Quattro Colori’, domani i Fiorini
Quest’anno i riconoscimenti saranno conferiti a personalità del mondo della sanità e del sociale. Poi a Palazzo Vecchio l’intervista di Nardella a Pier Francesco Favino e le canzoni di Irene Grandi
San Giovanni Solidale con i palii degli studenti di Alberti-Dante e Porta Romana
Niente calcio in costume il 24 ma Corteo Storico e Calcio Storico a Santa Croce ringrazieranno medici, infermieri, sanitari e volontari
Un palio per ogni ospedale, omaggio a sanità e volontariato
Il 24 giugno a Santa Croce Calcianti e Corteo Storico ringrazieranno chi ha alleviato le sofferenze di malati e persone fragili durante l’emergenza Covid. Vannucci: “Sarà un momento di festa per esprimere l’immensa gratitudine della città”
Verdi-Azzurri e Rossi-Bianchi le due semifinali del Calcio Storico
Il sorteggio si è tenuto a Palazzo Vecchio in un clima quasi irreale per l’emergenza Coronavirus, ma scaldato dal Saluto alla Voce di Filippo Giovannelli. Vannucci: “Firenze c’è e la sua tradizione rimane”. Articolo aggiornato alle 21.02