I Carabinieri gli hanno trovato 80 grammi di cocaina e 124 grammi di hashish già suddivisi in dosi, oltre a 1.700 euro in contanti probabilmente frutto dell’attività di smercio
Bagno a Ripoli
In arrivo 1,1 miliardi di euro per il “Sistema tramvie”
Il Pnrr finanzia la linea 4 per Campi Bisenzio e la 3.2.1 da Piazza Libertà a Bagno a Ripoli. Resta fuori per il momento la prosecuzione della 2 dall’aeroporto a Sesto Fiorentino. La soddisfazione di Giani. Nardella: “Il più grande investimento mai realizzato in un lasso di tempo di pochi anni”
La “Città dei Lettori” diffusa chiude stasera e domani a Bagno a Ripoli
Dario Cecchini e Alessandro Rossi, ma anche Beppe Severgnini che presenta il suo talk “Chi siamo diventati” e Marco Vichi con l’ultima avventura del commissario Bordelli nella Firenze del 1970. E poi ancora le passeggiate con Enzo Fileno Carabba
Chiusa la conferenza dei servizi: passo in avanti per la linea Libertà-Bagno a Ripoli
Il prossimo step sarà l’elaborazione della documentazione del progetto definitivo per poi andare all’approvazione in Consiglio. Giorgetti: “Questa linea della tramvia darà una risposta importante ai cittadini di Firenze e non solo”
Inammissibile il ricorso di Italia Nostra contro il Viola Park
Il Tar della Toscana rigetta il documento perché presentato in ritardo di due giorni. La soddisfazione di Commisso: “Genererà numerosi posti di lavoro in un momento difficile per l’economia nazionale”
Consegnava droga a domicilio, arrestato. A Bagno a Ripoli scoperta una serra per marjuana
Alle Piagge i Carabinieri bloccano un albanese per spaccio. A Bagno a Ripoli un 39enne aveva trasformato la dependance in un luogo dove produrre la sostanza stupefacente con tanto di fertilizzanti e termostato
Marinoni: “Viola Park, opportunità da non perdere”
Pieno sostegno di Confcommercio Firenze al progetto della Cittadella Viola a Bagno a Ripoli. “Creerà nuova occupazione e attirerà nuovi investimenti”
“Metrocittà a fianco del Comune per il Viola Park”
Italia Nostra fa ricorso contro la realizzazione della cittadella a Bagno a Ripoli e il sindaco Metropolitano Nardella si schiera a fianco del collega Francesco Casini che commenta così: “Il solo obiettivo è rallentare il progetto”
Prima pietra al Viola Park ma senza Giani e Nardella
FOTOGALLERY – Commisso ha dato il via ai lavori per la nuova cittadella sportiva della Fiorentina a Bagno a Ripoli. Un investimento da 85 milioni che prevede anche un laghetto con fontana e una cappella religiosa
Azzolina a Bagno a Ripoli: “Ho visto gli studenti felici di stare a scuola”
Visita a sopresa questa mattina del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina all’Isis Gobetti-Volta. Giani: “Per l’istruzione vale la pena fare scelte coraggiose”
In bicicletta da Firenze a Bagno a Ripoli
La nuova ciclabile partirà da via Erbosa e si collegherà a quella su viale Europa prevista nel progetto della nuova linea della tramvia che unirà piazza della Libertà con il comune dell’hinterland. Costo dell’investimento 360mila euro.
Presentata la nuova casa della Fiorentina a Bagno a Ripoli
Il Viola Park avrà 10 campi di calcio dove si alleneranno tutte le squadre viola, maschili e femminili. I lavori dovrebbero iniziare il 2 gennaio 2021 e concludersi in dodici mesi per un investimento di 75 milioni di euro senza precedenti nella storia della cittadina a pochi passi da Firenze Per ora si chiamerà “Viola […]
Il futuro della Fiorentina passa da Campi e Bagno a Ripoli
Doccia fredda per Campo di Marrte nella conferemnza stampa del presidente viola Rocco Commisso che annuncia l’opzione di acquisto per i terreni nella piana campigiana dove potrebbe sorgere il nuovo stadio
Tramvia a Bagno a Ripoli: Italia Nostra boccia il progetto
L’associazione di tutela del patrimonio storico e naturale presenta le sue osservazioni: “Dati vecchi, occorre una nuova valutazione di impatto” Diciannove pagine fitte di contestazioni: dalle modalità procedurali del progetto al modo in cui è stato valutato, passando per l’impatto ambientale che avrà l’opera e per la questione significativa del taglio degli alberi il cui […]
Tramvia 3.2: “Viale Matteotti diventerà una camera a gas”
Comitati e opposizioni uniti contro la nuova linea. Giorgetti, sul minor numero di passeggeri trasportati dalla 2, conferma la scelta di sviluppo del “sistema tramviario” Dagli aspetti ambientali a quelli legati alle piante, passando per la mobilità e con una fosca previsione per viale Matteotti che “diventerà una camera a gas”. Dopo centrodestra e Movimento […]