Primo giorno di lezione in aula per la seconda classe. Tra di loro due donne e tre stranieri. Saranno inseriti negli organici di Grosseto, Siena e Arezzo
Autolinee Toscane
Il papà di Denise Pipitone cerca lavoro e AT lo invita a candidarsi come autista
L’accorato appello di Pietro Pulizzi sui social è stato raccolto dall’azienda toscana del trasporto pubblico locale che per i conducenti di autobus ha sempre aperta la selezione
Lavori in Oltrarno, da lunedì C3 e C4 deviate
A causa dei cantieri in Borgo San Iacopo e Via Guicciardini , i “bussini” cambieranno i loro percorsi fino alla conclusione degli interventi di rifacimento della sede stradale e sulla rete idrica
Ancora un venerdì nero per chi deve prendere i bus: domani sciopero di 24 ore
L’astensione dal lavoro decisa da COBAS Lavoro Privato e USB Lavoro Privato. A Firenze servizio garantito dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
L’ “Annus horribilis” di Autolinee Toscane. “Ma ora pronti a investire su bus e autisti”
Presentato il bilancio di un anno di attività fra luci e ombre, con una serie di novità fra cui spicca l’introduzione su tutte le vetture di telecamere con sistema d’allerta per le forze dell’ordine
AT cerca nuovi autisti e si rivolge a Caritas e Comune
Si chiama “Professione autista” il nuovo progetto che si rivolge alle persone svantaggiate o disoccupate per offrire loro una nuova opportunità lavorativa
Sciopero AT e posticipo della Fiorentina: altro lunedì difficile per chi prende l’autobus
L’astensione dal lavoro di 24 ore proclamata da Cobas e Fast Confsal per denunciare l’organizzazione del lavoro non efficiente. E alle 20.45 allo stadio Franchi il match a rischio contro la Lazio
At, in servizio martedì prossimo i primi 8 autisti formati da “Accademia”
In tre mesi sono diventati conducenti di linea grazie alla scuola appena avviata da Autolinee Toscane. Altri 11 lo saranno fra fine agosto e settembre. Candidature sempre aperte per entrare a far parte della squadra
Autolinee Toscane, in servizio 10 nuovi bus extraurbani
Andranno a servire molte zone della Città Metropolitana per migliorare progressivamente il servizio in tutta l’area fiorentina. Hanno 80 posti disponibili (50 a sedere, 30 in piedi) e sedili antivandali
Autolinee Toscane cerca nuovi autisti
In otto mesi l’azienda ha assunto 215 conducenti ed entro l’anno ne entreranno in servizio altri 79, di cui 50 a Firenze. Lo stipendio parte da 1.400 euro nette al mese. Ecco come candidarsi
AT lancia “Accademia”, scuola gratuita per autisti
Parte il progetto pilota di formazione “in casa” per rispondere alla carenza di conducenti. Assunzione subito e patenti a costo zero. Il contratto di apprendistato avrà una durata di tre anni
Torna il Consiglio lunedì, ma solo on line
In discussione domande di attualità, mozioni, interrogazioni e una richiesta di Sinistra Progetto Comune sulla ventilata estrema ipotesi di fermare il servizio urbano di bus alle 20 per le numerose defezioni degli autisti di At causa Covid. Bundu e Palagi: “Adesso emergono con chiarezza le criticità denunciate da anni dai sindacati”
Autolinee Toscane cerca 200 nuovi autisti
I primi 100 già serviranno tra gennaio e febbraio per garantire la totalità dei servizi ai viaggiatori. Le assunzioni saranno a tempo determinato e potranno in seguito trasformarsi in un rapporto di lavoro fisso
Regalo per il prossimo Natale: 12 nuovi bussini elettrici
Li acquisterà Palazzo Vecchio con i fondi dell’Unione Europea per un importo di circa 6 milioni di euro. Intanto il sindaco Nardella pensa di riattivare per questo dicembre i vecchi mini-bus (fermi da due anni) per favorire i cittadini nel recarsi in centro
Autolinee Toscane: 70mila registrazioni, 28mila abbonati, 100mila biglietti venduti
Al secondo giorno di attività del nuovo gestore unico del trasporto pubblico, ecco i primi riscontri. E i rimborsi dei vecchi ticket potranno essere richiesti fino al 31 gennaio