Sesto Fiorentino, rapinano le persone in un androne di un palazzo: arrestato 24enne

I Carabinieri lo colgono in flagranza. Si era fatto consegnare i monili d’oro che indossavano

A Sesto Fiorentino i Carabinieri ieri hanno effettuato un controllo straordinario e capillare del territorio comunale, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, contro gli stupefacenti e del degrado urbano. Le pattuglie, composte da equipaggi delle Stazioni di Calenzano, Signa e Sesto Fiorentino oltre a due squadre di supporto della Compagnia Intervento Operativo del 6° Battaglione CC Toscana, hanno effettuato vari controlli presso i parchi cittadini e nelle zone maggiormente esposte a reati predatori come quella di “Querceto”, ritrovo di assuntori di sostanze stupefacenti, eseguendo anche 31 posti di controllo nei principali snodi della viabilità.

Durante queste attività hanno identificato 61 persone e controllato 38 veicoli. Un 24enne marocchino è stato arrestato in flagranza di rapina poiché, dopo essersi introdotto nell’androne di una abitazione aveva minacciato con un coltello le persone che si trovavano all’interno facendosi consegnare i monili in oro che indossavano. Il malfattore è stato colto sul fatto dall’intervento tempestivo di una pattuglia di militari dell’Aliquota Radiomobile di Signa. In circostanze diverse sono stati denunciati a piede libero per tentato furto aggravato un 32enne albanese per aver asportato indebitamente capi di abbigliamento presso il negozio “Oviesse” di Campi Bisenzio; una 62enne italiana per aver asportato indebitamente capi di abbigliamento presso il negozio “Primark” di Campi Bisenzio e un 28enne Nigeriano per aver asportato indebitamente bottiglie di alcolici presso il supermercato “Esselunga” di Campi Bisenzio.

Luciano Mazziotta: Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.