• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gli rubano la bici da 7.500 euro, ma la Polizia la ritrova in un’ora

4 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il proprietario, sportivo appassionato, l’aveva lasciata un attimo sul carrello posteriore della sua auto per fare colazione ma quando è tornato non c’era più

Neanche il tempo di fare colazione in un bar, che qualcuno ha forzato il carrello posteriore della sua auto parcheggiata in piazza Puccini, portandosi via una mountain bike professionale da 7500 euro.

A fare l’amara scoperta è stato il proprietario della bici che giovedì scorso, per poco più di un attimo, aveva lasciato incustodito il suo prezioso quanto amatissimo mezzo a due ruote. Il ciclista però non si è dato per vinto e senza perdere tempo ha chiamato subito la Polizia fornendo una precisa e dettagliata descrizione dell’oggetto sparito nel nulla. La Sala Operativa della Questura di Firenze ha diramato immediatamente le ricerche a tutte le pattuglie sul territorio e dopo neanche un’ora, una volante, impegnata a Porta al Prato in una serie di controlli al parco delle Cascine, ha visto sfrecciare davanti a sé un uomo in sella a quella che sembrava essere proprio la bici rubata.

Alla vista degli agenti, l’uomo ha tentato la fuga ma è stato subito raggiunto e fermato dalla “pantera”. Si tratta di un italiano di 36 anni, originario del livornese già noto proprio per questo tipo particolare di furti. Appena gli agenti hanno avuto la conferma che si trattava proprio della bici rubata in piazza Puccini, il 36enne è finito in via Zara dove è stato sottoposto a fermo per identificazione e denunciato per ricettazione. La preziosissima bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario con sua immensa gioia tanto che nei giorni successivi ha scritto una lettera di ringraziamento indirizzata proprio al  Questore Maurizio Auriemma.

Scrive l’appassionato sportivo: “…per me pedalare vuol dire vivere… il ciclismo è il mio equilibrio che mi è stato portato via il 29 settembre insieme alla bici comprata con tanti sacrifici… Mi sento in dovere – continua poi il ciclista – di informarla che ho verificato attimo per attimo il senso del dovere, la grande dedizione al lavoro, la disponibilità, l’attenzione alle esigenze dei cittadini che animano i Suoi agenti… La ringrazio Signor Questore per l’impegno e la professionalità dei suoi uomini che mi hanno restituito un bene… per me essenziale…”

Share
Condividi su Facebook
Share
Share this

Potrebbero interessarti anche

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”
10 Aprile 2025
Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy