Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, ecco i consiglieri eletti

Nella foto di repertorio, una seduta del Consiglio Metropolitano

Undici seggi al Pd, quattro a ‘Per il cambiamento’, uno ciascuno a ‘Uniti per la Città Metropolitana’, ‘Territori beni comuni’ e ‘Territori al centro’

Sara Funaro sindaco Metropolitano (Foto di Antonello Serino-MET)

Concluse domenica 6 ottobre le operazioni di voto alle ore 20, l’Ufficio Elettorale della Città Metropolitana di Firenze ha proceduto allo spoglio delle schede con i voti per la composizione del nuovo Consiglio dell’ente. L’affluenza al voto è stata del 93 per cento e hanno votato 619 tra consiglieri e sindaci. Il risultato finale che determina l’ingresso degli eletti in Consiglio è determinato da un indice di ponderazione che fa riferimento tra l’altro al numero degli abitanti per ogni Comune del territorio. Sindaco Metropolitano è il primo cittadino di Firenze Sara Funaro. Ecco i nuovi consiglieri eletti tenendo conto del calcolo con indice di ponderazione:

per la lista n. 1 avente il contrassegno Uniti per la Città Metropolitana, un seggio, Diana Kapo (totale ponderato 5940); totale di lista: 7700

per la lista n. 2, Partico Democratico, 11 seggi: Alessio Mantellassi (7462), Claudia Sereni (5956), David Baroncelli (5208), Emma Donnini (4369), Sara Di Maio (4026), Massimo Fratini (4000), Nicola Armentano (3842), Carlo Boni (3783), Michela Monaco (3780), Beatrice Barbieri (3780) ed Alessandra Innocenti (3780); totale di lista: 52636

per la lista n. 3, Territori beni comuni, un seggio, Andrea Tagliaferri (3805); totale di lista: 7811

per la lista n. 4, ‘Per il cambiamento’, 4 seggi: Gianni Vinattieri (4806), Claudio Gemelli (3925), Alessandro Scipioni (3790) e Vittorio Picchianti (3396); totale di lista: 18947

per la lista n. 5, ‘Territori al centro’, un seggio, Francesco Casini (3998). Totale di lista: 6875

La Martinella di Firenze: La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.