Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre

L’uomo, un 31enne di Livorno, aveva con sé un cacciavite e un paio di forbici da elettricista. E’ stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere

Chiama la polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre. Per questo un 31enne livornese, armato di cacciavite e un paio di forbici da elettricista, è stato bloccato e denunciato dagli agenti della Polfer a bordo della tramvia all’altezza della fermata Valfonda, nei pressi della stazione di Santa Maria Novella. È indagato per porto abusivo di oggetti potenzialmente atti a offendere: cacciavite (lungo 15 centimetri) e forbici sono stati sequestrati e posti a disposizione della magistratura.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo ha chiamato il commissariato di Cecina (Livorno) per annunciare la sua intenzione di prendere un treno da Firenze per raggiungere Livorno con l’obiettivo di uccidere con un coltello il compagno della madre. Scattato l’allarme, la squadra di polizia ferroviaria ha avviato le ricerche per rintracciare il livornese prima che potesse mettere in atto il suo proposito. Gli investigatori lo hanno rintracciato nei pressi dello scalo ferroviario fiorentino a bordo di un convoglio della tramvia e lo hanno bloccato. Una volta sceso, l’uomo è stato identificato e perquisito: aveva con sé il cacciavite le forbice da elettricista. Poi è scattata la denuncia. Ieri la polizia è stata impegnata anche per la tappa fiorentina del truck di “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante – alla sua XII edizione – realizzata in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse” per la sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli della rete per i minori. Ieri mattina 200 studenti delle scuole secondarie, insiemi ai loro docenti, sono saliti a bordo del truck della polizia arrivato nella centralissima piazza Santissima Annunziata dove è stato anche allestito uno stand per parlare ai giovani di sicurezza a bordo dei nostri mezzi di trasporto.

La Martinella di Firenze: La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.