Roberto Bacci torna a dirigere il capolavoro di Anton Čechov con un gruppo di attori giovani del Teatro della Toscana. La sera del debutto agli spettatori verrà chiesto di indossare qualcosa di bianco
Spettacoli
L’inno alla vita e alla toscanità nel film di Alessandro Sarti con protagonista Sandra Milo
La pellicola presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati. Da stasera a San Casciano Val di Pesa le proiezioni che andranno avanti fino a fine mese nei cinema del Chianti e della Valdisieve
Luca Micheletti, amaro ‘Misantropo’ di Molière
Alla Pergola, in prima nazionale, Andrée Ruth Shammah dirige l’eclettico teatrante che è anche un apprezzatissimo baritono in una commedia amara che non prevede lieto fine
Serra Yilmaz legge le ‘Novelle orientali’ di Marguerite Yourcenar
Lo spettacolo-reading domani sera al Goldoni nell’ambito della stagione 2023 del teatro delle Donne
Veronesi: “Maria Callas, Tosca come la voleva Puccini”
Presentato il Gala per i 100 anni dalla nascita della Divina che ancora oggi, grazie alle sue magistrali interpretazioni nei ruoli più diversi del melodramma, è ritenuta la più grande cantante lirica del mondo
Al via le riprese a Siena di “Diciannove” e per un nuovo cast si cercano neonate, bambini e ragazze
Il film, prodotto dalla società di Luca Guadagnino, è l’opera prima del regista Giovanni Tortorici e impegnerà il centro della città del Palio per cinque settimane
Alla Pergola la tragedia di Fedra nella prima regia di Elena Sofia Ricci
Il dramma di Seneca ambientato in una discarica infernale tra persone che arrancano fra le macerie della propria esistenza
Bolle, Conte, Masini, Drusilla, Garrett e un concerto in prima mondiale per Maria Callas
Presentato il cartellone del Musart che si svolgerà a luglio in Piazza della Santissima Annunziata e abbinerà esposizioni, proiezioni, visite a luoghi d’arte e l’immancabile concerto all’alba
Siravo è Bérenger, sovrano grottesco metafora dell’esistenza umana e della fragilità del potere
Dal 26 al 30 aprile alla Pergola “Il Re muore” di Jonesco, ultima regia di Maurizio Scaparro con le musiche di Nicola Piovani. Con lui in scena Isabel Russinova e Gabriella Casali
Bandabardò e Cisco chiudono stasera il tour al Tuscany, domani poi tocca a Mezzosangue
In scaletta i brani più noti della band fiorentina e della storica voce dei Modena City Ramblers oltre a inediti, rivisitazioni e cover. Giovedì il rapper mascherato, “guerrigliero della parola” dalle citazioni letterarie
Due anime fragili per il Pirandello di Lo Monaco, al Florida Don Chisciotte riscritto al femminile
La rilettura de “L’uomo dal fiore in bocca” mette davanti in ospedale un capocomico vinto da un male terribile e un attore che gli fa da spalla. Il capolavoro di Cervantes invece come riflessione sulla società in cui viviamo fra finto e falso
Francini-Federico, coppia aperta… quasi spalancata
Alla Pergola va in scena uno dei testi più famosi e dissacratori di Dario Fo e Franca Rame, storia grottesca di due coniugi alle prese con un matrimonio che sta andando allo sfascio
Il concerto “a cappella” dei Perpetuum Jazzile e Vitello dirige l’Orchestra da Camera Fiorentina
Dai Toto agli Abba passando per i Bee Gees e David Guetta nella scaletta del gruppo da 100 milioni di “views” su You Tube. Mozart invece per il maestro che ha inciso il primo disco con “Pierrot Lunaire” di Schoenberg
La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino
Sono le proposte per il fine settimana del Laboratorio Puccini e del Cantiere Teatro Florida tra impegno civile, la bella storia di un’amicizia e un particolare reading delle pagine dell’autore di “Lezioni Americane”
I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison
Sono le proposte fra stasera e domani del Teatro Puccini e del Teatrodante Carlo Monni di Campi. Fra relazioni umane, le mamme in cerca di visibilità di Rino di Martino e la leggenda del rock anni ’60