Al via dal 17 luglio e per quattro settimane il Volkswagen Bulli originale anni Settanta girerà per i quartieri proponendo pellicole d’autore e della stagione, con due incursioni musicali
Spettacoli
Irene Grandi torna a casa con “Io in blues live”
E’ il titolo del vinile di grande successo che la cantante fiorentina presenterà al Teatro Romano nell’ambito dell’Estate Fiesolana a cui seguirà un particolare omaggio a Mina
Ciao Francesco, “Dammi un bacino!”
Mercoledì prossimo in piazza Santa Croce la festa per Francesco Nuti a un mese dalla scomparsa con la proiezione di “Caruso Pascoski di padre polacco”. Fra gli ospiti: Haber, Petrocelli, Veronesi, Chiti e Forconi
13 ‘canzoni urgenti’ per dar voce ai problemi che stiamo vivendo prendendo lo spunto da Ariosto
Da venerdì 7 luglio a Fiesole tre giornate dedicate al poeta autore dell’Orlando Furioso con il concerto di Vinicio Capossela e gli spettacoli di Roberto Mercadini e Mimmo Cuticchio che porterà in scena “La pazzia di Orlando”
“Pare parecchio Parigi”, nuovo film di Pieraccioni
Iniziate a Roma le riprese della pellicola che avrà come protagonisti principali, oltre all’attore e regista fiorentino, Nino Frassica, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua. Nelle sale arriverà nel 2024
Cinque palchi per Jonathan Canini, nuovo mattatore della comicità toscana
L’estate all’insegna delle risate per il nuovo epigono della tradizione comica regionale dalla Versiliana al Castiglioncello Festival sulla scia di Nuti, Pieraccioni, Panariello e Benvenuti
L’Ultima notte d’amore apre “Cinema in villa”, l’arena estiva con vista panoramica su Firenze
Dal 4 luglio al 27 agosto torna la rassegna che propone film della più recente produzione nazionale ed europea nella terrazza più spettacolare della città. Con una sezione particolare dedicata a Nanni Moretti
Tre giorni di musica per il “Live on the River Festival” e il 24 lo spettacolo dei Fochi
La piattaforma galleggiante sull’Arno del Molo è pronta ad accogliere i fiorentini dal 22 al 24 giugno con rock, blues, soul e reggae. Sul palco Gianfranco Monti e l’attore e comico Massimiliano Galligani
I concerti di Ghemon, Nolde e Rancore, i talk di Wikipedro e delle Cronache per il we di Ultravox
Due giorni di eventi per il “Dieci festival” che animerà il sabato e la domenica alle spazio estivo delle Cascine fra divertimento, sport, artigianato e buon cibo
Teatro Romano esaurito per Alice che domani inaugura l’Estate Fiesolana
Sold out in prevendita per la cantante “musa” di Franco Battiato il cui sodalizio, iniziato nel 1980 col Vento Caldo dell’Estate, ha caratterizzato una parte importante del percorso musicale dell’artista
La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza
Presentata la stagione su un palcoscenico metaforicamente coperto di foglie a simboleggiare i temi ambientali. Debutto con Mariano Rigillo e il suo Ezra Pound, Lodo Guenzi porta in scena Trappola per topi
Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato
ll’Auditorium di Santo Stefano al Ponte l’Orchestra Toscana Classica diretta da Biagio Ilacqua e il clarinetto di Gregorio Del Vecchio in due concerti con musiche di Mozart e Schubert
E le Cascine si trasformano in un set Fantasy per Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e comics, sfide e set fotografici per l’evento che da venerdì a domenica richiamerà in città migliaia di appassionati
Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone
Da giugno a settembre a Sesto Fiorentino teatro, incontri, concerti, spettacoli per bambini. Il tutto ispirato al mondo della letteratura: Da Shakespeare a Calvino passando per l’Odissea e Pinocchio
Nasce il Florence Music Summer Contest: iscrizioni fino al 10 luglio
L’iniziativa, che animerà l’Estate Fiorentina, è rivolta a giovani solisti o gruppi musicali di tutta Italia per scoprire nuovi talenti e dare loro l’opportunità di far diventare la musica il lavoro di una vita