Lo spettacolo ripercorre la storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana medaglia d’oro al valore militare. “Una vicenda che parla di tutte le guerre, in ogni luogo e in ogni tempo”
Spettacoli
50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre
L’evento al Teatro Puccini dove si potranno ammirare i rari vinili di Stefano Tarquini e verrà messa in palio un’originalissima copertina del mitico album dei Pink Floyd realizzata con i LEGO®
Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano
Attili, Colangeli e Merloni in “Le Volpi” mettono in scena i riti autoassolutori del potere. Al teatro Era il nuovo progetto di Marco d’Amore con il prologo di Pierdante Picconi, medico divenuto notissimo per la fiction Doc
Massini e Barbarossa raccontano l’amore: Luxuria la storia di Fernanda Farias, per tutti ‘Princesa’
Si conclude a Campi Bisenzio “Sussulti Metropolitani” con tre proposte da non perdere. E a Sesto Fiorentino la lettura scenica “site specific” de “Le case del malcontento”
Le note mitiche di ‘Atom Heart Mother’ risuonano al teatro Romano di Fiesole
Domani il concerto evento dei Pink Floyd Legend sold out in tutte le date. La band eseguirà integralmente del disco che segna il passaggio del complesso inglese dalla psichedelia al rock progressivo
Quelle ‘streghe’ così demonizzate ma soltanto donne che non si adeguano alla normalità
E’ il tema di Avamposti TeatroFestival 023 che prende il via domani fino a dicembre con 14 spettacoli, 4 prime assolute e le interpretazioni di Elena Arvigo, Giorgio Colangeli, Antonella Attili
Allo ‘Stenterello Film Festival’ un premio dedicato a Francesco Nuti
Verrà conferito ad Antonio Petrocelli, protagonista dio molte pellicole del regista topscano scomparso recentemente. Le proiezioni in piazza dell’Isolotto, poi la serata finale al Forte di Belvedere
Sussulti Metropolitani: a Sesto la seconda tappa del festival teatrale diffuso
Tra i protagonisti Andrea Bruno Savelli, Emanuel Baldi, Valentina Cappelletti, Cristina Pelissero, Andrea Bruni, Paolo Migone e Pietro Del Soldà
C’è Antonella Ruggiero, indimenticata voce dei Matia Bazar, a San Giovanni Valdarno
La cantante chiuderà Orientoccidente, presentando “Concerto Versatile” dove ripercorrerà i brani che l’hanno resa celebre insieme ad incursioni nella musica religiosa, nel fado e nelle atmosfere di Broadway
Cinema, un agosto di film al Teatro Romano di Fiesole
Al via la rassegna curata dallo Stensen. Inaugurazione il 6 con Maigret tratto dal romanzo di Simenon. Da non perdere “La squadra”, il film che racconta la vittoria in Coppa Davis degli azzurri del tennis nel 1976
Il cinema è la città: a Livorno la kermesse del quartiere Venezia è nel segno della settima arte
Dal 2 al 6 agosto proiezioni sulle pareti dei palazzi, spettacoli musicali teatrali e di strada, happening. Si parte con Matteo Garrone ma ci saranno Virzì, Crescentini, Davoli, De Sio e il premio Oscar Nicola Piovani Per cinque giorni, dal 2 al 6 agosto prossimi, Livorno diventerà “Il Cinema”: dalle proiezioni sulle pareti dei palazzi […]
Barbie, la bambola più famosa di sempre da domani all’Astra e in lingua originale
Arriva sullo schermo con un giorno di anticipo rispetto all’uscita americana uno dei film più attesi della stagione. E gli spettatori potranno condividere la loro esperienza in una foto-bacheca pubblica
Marco Masini: “Essere a Firenze significa sentirsi compresi al 100%”
Stasera al Musart il cantante conclude il suo trionfale tour “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”. Sarà una serata ricca di sorprese, tra cui l’anteprima di un inedito che figurerà nel nuovo progetto discografico
Musart, Dave Garrett in concerto domani sera. E alla Compagnia “33 Giri-Italian Masters”
Dopo Roberto Bolle, tocca adesso allo straordinario virtuoso del violino. Il programma cult di Sky Arte racconta storie, aneddoti e curiosità di alcuni tra i più importanti dischi della musica leggera italiana
Tributo a Michael Jackson domani al Forte Belvedere
Alle 21 l’Orchestra da Camera Fiorentina col pianista Fernando Dìaz omaggerà il “Re del Pop” con le sue musiche in versione sinfonica