I masselli in calcestruzzo che con chiodi fiorentini e cordonatura dovranno proteggere sagrato e abisde laterale della Basilica non piacciono a nessuno e provocano la reazione dei residenti che tornano a chiedere la cancellata leggera
Il punto
“So io dove glieli metterei quei chiodi fiorentini…”
Santo Spirito: nonostante la nuova installazione voluta da Palazzo Vecchio per impedire il degrado nell’area laterale alla Basilica tra via de’ Coverelli e l’incrocio con via del Presto di San Martino la situazione non cambia. E a rimetterci sono i residenti privati di posti auto e ancora alla prese con la latrina a cielo aperto
Quell’attacco unilaterale così sbagliato e antipatico
Ci sono modi e modi per esprimere il proprio dissenso, soprattutto quando si è presidente di una squadra di calcio come la Fiorentina e soprattutto quando i risultati non vengono. Quello scelto da Rocco Commisso è il più sbagliato e anche quello più antipatico
Sindaci contro la burocrazia: “Stufi dei continui ricorsi al Tar”
Dopo l’ennesimo stop alla variante di Grassina a causa dell’istanza presentata dalla ditta arrivata seconda nella gara di appalto, esplode la rabbia dei primi cittadini interessati e del sindaco metropolitano Nardella: “Abbiamo preso un impegno con le nostre comunità, faremo di tutto per mantenerlo”
Uritaxi al Governo: “Più coraggio sugli aiuti” e domani la protesta contro le chiusure
L’appuntamento alle 11 sotto le finestre della Prefettura a Firenze e al Circo Massimo a Roma. Tra le richieste avanzate date certe e regole sicure per le riaperture, no alle chiusure nei fine settimana e nei festivi
La rabbia dei commercianti: “Fateci riaprire o lo facciamo da soli”
E’ il grido che martedì prossimo accompagnerà la manifestazione di Firenze sotto le finestre della Prefettura. Cursano: “Siamo stanchi di aspettare, le nostre imprese stanno morendo”. E a Roma la protesta di TNI-Ho. Re.Ca. Naccari: “Siamo allo stremo e alla disperazione”
Dattolo: “Ritrovare la responsabilità del primo lockdown”
L’appello accorato del presidente dell’Ordine dei Medici della provincia, mentre la curva dei nuovi contagi in Toscana finalmente cala (1.473). Aumentano i guariti (1.418 in più) ma anche i ricoveri e ci sono altri 22 decessi
E sotto l’albero di Penone spuntò un innaffiatoio
Il “Genio fiorentino” colpisce ancora e questa volta prende di mira con arguzia l’opera di Giuseppe Penone inaugurata in piazza Signoria il giorno del Dante Dì. “Ci hanno mandato Spelacchio” e “Non dà senso di speranza” i commenti dei cittadini. Draghi (FdI): “Almeno potevano mettere accanto una targa o un cartello illustrativo”
Una App racconterà i percorsi danteschi alle persone ipovedenti
Si tratta di una applicazione per gli smartphone gestibile attraverso i comandi vocali e già scaricabile. Sarà disponibile anche per i normodotati e fornirà una serie di informazioni utili su come vivere la città e i suoi luoghi
E con l’ordinanza anti-alcol finalmente Santo Spirito respira
Ieri è andato in vigore il provvedimento che vieta lo stazionamento in alcuni punti della città e la vendita di alcolici in tutto il territorio comunale. Draghi e Cellai (FdI) parlano di “proibizionismo”, intanto la Toscana resta arancione per un’altra settimana
La stretta anti contagi: divieto di stazionamento e stop alla vendita di alcolici
L’ordinanza, firmata dal sindaco Nardella, in vigore dal 12 marzo dal venerdì alla domenica dalle 16 alle 22 nelle quattro parti più a rischio assembramenti della città. Albanese: “Fare tutto il possibile per contenere i contagi”
Gli Agostiniani: “Caro sindaco, meglio la prevenzione che la tolleranza”
L’aumento dei contagi fra i giovani ha spinto la comunità a scrivere a palazzo Vecchio. Intanto per il week end resta in vigore il divieto di stazionamento nell’area di Sant’Ambrogio ma niente di specifico per Santo Spirito