Le opposizioni mandano deserta la riunione che avrebbe dovuto decidere gli argomenti della seduta di lunedì prossimo fra cui anche la “delibera delle multe” rinviata la scorsa volta perché la maggioranza non assicurava il numero legale
Il punto
Rottamazione multe, la maggioranza non assicura il numero legale e salta il Consiglio
Domani si sarebbe dovuta discutere la delibera per non applicare la rottamazione decisa dal Governo. Ma assenze (Pd) e astensione (IV) “costringono” Milani al rinvio facendo una figuraccia. Le opposizioni in coro: “Si è voluto salvaguardare la Giunta Nardella”
Musei aperti a Natale, Nardella contro Schmidt
Il sindaco: “Non accetto lezioni da chi ha lasciato gli Uffizi chiusi nel ponte di Ognissanti”. La polemica ha coinvolto anche il Cardinal Betori che si era detto “non scandalizzato” dalla decisione
Addio a Mario Sconcerti, maestro di giornalismo e fiorentino incompreso
E’ morto improvvisamente ieri in una clinica romana Mario Sconcerti, editorialista del Corriere della Sera e firma notissima del giornalismo sportivo nazionale. Nato a Firenze 73 anni fa, era figlio di Adriano Sconcerti famoso procuratore di pugilato che lanciò tra gli altri Alessandro Mazzinghi.
Nardella e il congresso Pd: “Non esiste leadership innovatrice senza valori”
Intanto scivola da sabato 26 a domenica 27 la convention a Roma che dovrebbe lanciare in via ufficiale la corsa del sindaco di Firenze alla segreteria del Pd. “Non si costruisce un progetto politico con il rancore”
Nardella: “Manifestazione il 26 a Roma per il nuovo Pd”
In 600 ieri sera al Tuscany Hall hanno risposto all’invito del sindaco di Firenze che ha presentato il suo libro “La città universale – Dai sindaci un futuro dall’Italia e l’Europa”. “Non vogliamo stare alla finestra a guardare le destre che mortificano l’immagine dell’Italia in Europa”
Renzi, Nardella e l’assalto al fortino Palazzo Vecchio
Con la costituzione del gruppo di Italia Viva in Consiglio comunale si annunciano tempi difficili per la maggioranza di centrosinistra e per il sindaco Dario Nardella. In attesa della prossima mossa, che potrebbe essere il secondo assessore in Giunta
Al voto con la legge elettorale più antidemocratica che esista
A 27 giorni dalle elezioni, ecco una guida al 25 settembre tra collegi uninominali e plurinominali, liste bloccate, quote proporzionali, nomi decisi nelle stanze delle segreterie, per scoprire che persone e territorio valgono davvero poco
Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato
Che non tutto fosse filato liscio dopo l’incontro tra Regione e Comune al cantiere del sotto attraversamento Tav al Campo di Marte era stato abbastanza palese. I toni entusiastici del Governatore toscano Eugenio Giani che tra un po’ avrebbe anche volentieri insegnato ai presenti, giornalisti, tecnici e rappresentanti delle istituzioni, come si rimontava la “talpa” […]
“In Parlamento? No, meglio fare il sindaco”. Nardella e Biffoni declinano la candidatura
Il segretario Pd nel giro di 24 ore incassa due “niet” pesantissimi e adesso i Dem hanno un problema in più: trovare due candidati autorevoli per mantenere i “fortini” di Firenze e Prato
E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?
Interrogativo legittimo visto il silenzio fin qui del patron della Fiorentina. Intanto Nardella e Barone si sono incontrati a Palazzo Vecchio. Basterà la parte commerciale a convincere il tycoon? E davvero gli interesserà la riqualificazione dell’area di Campo di Marte?
Venerdì a Roma le esequie di Stato per David Sassoli
I funerali, a cui parteciperanno Charles Michel e Ursula von der Leyen, si terranno alle 12 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il ricordo commosso della politica fiorentina
Se anche Matteo Renzi se la prende con i giornalisti
Sulla E-news del senatore di Scandicci il durissimo attacco all’Istituto di previdenza dei giornalisti che dal luglio prossimo passerà all’Inps fra imprecisioni e affermazioni degne dell’Uomo Qualunque di Guglielmo Giannini
Ma Firenze è pronta a riconciliarsi con l’Oriana?
Il 15 settembre, giorno dell’anniversario della sua scomparsa avvenuta nel 2006, il Consiglio comunale e il suo presidente Luca Milani si ritroveranno al cimitero degli Allori per ricordare Oriana Fallaci. Milani in queste ore ha auspicato che nel ventennale dell’attentato alle Torri Gemelle, Firenze sia pronta a ricucire, definitivamente, il rapporto con la sua illustre concittadina.
Quello slalom assurdo tra tavolini imbanditi
Stasera in vigore l’ordinanza anti assembramento del Comune per Santo Spirito e altre cinque zone critiche della città. Ma intanto si apre un altro fronte: quello dei tavolini che nelle stradine del centro storico impediscono il passaggio a persone e mezzi di soccorso