Fino al 10 luglio oltre 90 appuntamenti con gli scrittori e quattro esclusivi salotti per parlare di letteratura: piazza della Repubblica, piazza Strozzi, piazza Santa Maria Novella e via Cerretani
Breaking News
Rimpasto di giunta: Del Re perde l’ambiente. Entrano Giuliani e Giorgio, fuori Martini
La cultura va al vicesindaco Alessia Bettini. Riassetto anche della struttura tecnica. Per la prima volta in giunta ci sono più donne che uomini: sei contro quattro
Altri 5.068 casi, la morsa Covid non si allenta
Contagi ancora preoccupanti in Toscana. Aumentano i ricoveri in ospedale ma per fortuna restano stabili i numeri delle terapie intensive. L’età media dei nuovi positivi è di 47 anni: ci sono altri 4 decessi
Strappa il cellulare di mano a una giovane e fugge in bicicletta, si farà 22 mesi a Sollicciano
E’ accaduto alle Cascine. Il giovane, inseguito prima da un maresciallo dei Carabinieri e poi dalla Municipale che lo ha arrestato, è stato infine bloccato nel prato della Tinaia
C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli
Presentato oggi il Concorso internazionale per riqualificare i due edifici già esistenti e creare una nuova struttura che, oltre a essere sede per la Protezione Civile, potrà ospitare 350 postazioni lavoro per i dipendenti regionali. Con la previsione in futuro di spostare lì la presidenza
In quattro mosse la riqualificazione dei mercati cittadini
Passa in Consiglio il piano di rinnovamento complessivo che stabilisce regole generali, dimensioni, numero dei banchi di esposizione e modalità di esercizio della vendita
Bus extraurbani, due hub di interscambio per snellire il traffico in città
Il 1° Agosto sarà attivato piazza Vittorio Veneto (linee extraurbane Empolese-Valdelsa), un mese dopo toccherà a Piazzale Montelungo (Mugello, Valdisieve, Valdarno fiorentino e aretino). In attesa poi di viale Guidoni dove si attesteranno i bus provenienti da Prato, Pistoia e Lucca
S. Donnino, giù le ciminiere e nuovo polo di gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici
Approvato in giunta il cosiddetto “revamping” dell’intero sito di smaltimento rifiuti. Pc, smartphone, tablet, elettrodomestici, stampanti saranno recuperati per ricavare materie prime
Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
Nel centenario della nascita del regista di “Metello”, la sua città gli dedica un convegno internazionale di studi. Ad Apriti Cinema verrà proiettato uno dei film più noti: “Fatti di gente perbene” che rievoca il caso Murri, uno dei delitti più appassionanti dei primi anni del Novecento
Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina
Da stasera e fino al 7 agosto nel piazzale delle Gallerie degli Uffizi verrà proposto un film in lingua originale preso dai diversi festival fiorentini a vocazione internazionale
Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano
L’uomo, un fiorentino di 40 anni, è stato anche denunciato per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere: nelle tasche aveva un coltello di 16 centimetri
Picchia la compagna davanti alla figlia, arrestato
E’ accaduto in un appartamento nel quartiere di Novoli. Le violenze, dovute pare a gelosia e all’assunzione di alcool, erano quotidiane
La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti
A Palazzo Vecchio fino al 30 giugno la mostra del reporter. Tre fotografie saranno Nft per beneficenza
Acidini, Ceccherini, Mancuso, Artusi: i Fiorini 2022 consegnati a Forte di Belvedere
Nardella: “Riconoscimento alle tante eccellenze che hanno donato molto alla città. Sono un inno alla creatività, alla solidarietà e alla libertà”
Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini
Un anno fa la protesta delle mamme e delle nonne contro la prenotazione obbligatoria e il balzello di tre euro per poter accedere al giardino. Dal 5 luglio si potrà entrare anche da Annalena