Da venerdì 7 luglio a Fiesole tre giornate dedicate al poeta autore dell’Orlando Furioso con il concerto di Vinicio Capossela e gli spettacoli di Roberto Mercadini e Mimmo Cuticchio che porterà in scena “La pazzia di Orlando”
Breaking News
Restyling Franchi, Renzi a Nardella: “Fermati”. Iv potrebbe non votare lo scostamento di bilancio
Duro attacco del leader di Italia Viva dopo il flop della gara d’appalto per il restauro dell’impianto e l’intenzione del sindaco di ricorrere contro lo Stato a causa della revoca dei fondi connessi al Pnrr
Lettera di Giorgio Vasari restituita alla Fraternita dei Laici, era stata rubata 22 anni fa
La riconsegna oggi alle Gallerie degli Uffizi dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Il valore della missiva è di circa 20mila euro
Restyling Franchi, minoranze contro Nardella: e per il Padovani il Comune ha pronti 10 milioni
Bufera e polemiche dopo la gara andata deserta. Il Pd fa quadrato: attaccano Italia Viva, SPC e anche FdI con la premier Meloni. Per recuperare i soldi necessari si pensa a uno scostamento di bilancio
Deserta la gara per il restyling del Franchi
AGGIORNAMENTO – Non sono arrivate offerte. Ora il Comune incaricherà Arup della progettazione esecutiva per andare a nuova gara entro il 30 ottobre, poi ricorrerà al Tar contro lo Stato. De Blasi (M5S): “Esito scontato”
Dal 1° luglio un abbonamento unico consentirà di viaggiare su tutti i mezzi dell’Area Metropolitana
Costerà 55 euro al mese spostarsi con bus, treni e tramvia nell’hinterland fiorentino. “Pegaso Area Metropolitana” lascia la fase sperimentale ed entra in quella definitiva
‘Furti e spaccio non si fermano’: l’ennesima denuncia dei Cittadini Attivi di San Jacopino
Galoppini e “pali” girano su e giù per le strade del rione e in qualche caso offrono un assaggio della loro “merce, i danneggiamenti sulle auto in sosta non si contano più. Gianfaldoni: “I residenti sono esasperati”
Quest’estate Governo e opposizioni fanno tappa al Principe di Piemonte
Dall’8 luglio al 24 agosto, nello storico Grand Hotel di Viareggio, Stefano Zurlo intervisterà ministri e cariche dello Stato. Spazio anche per gli intrighi di Palazzo, l’arte e le scienze, l’impresa e l’istruzione
Arriva It-Alert, servirà ad avvisare in caso di alluvioni e calamità: mercoledì il test di prova
Toscana prima regione per la sperimentazione. Un messaggio sugli smartphone, non solo dei residenti ma di chi a vario titolo si troverà sul territorio, avviserà dell’avvio del test. Se andrà bene, via a febbraio 2024
Cinque palchi per Jonathan Canini, nuovo mattatore della comicità toscana
L’estate all’insegna delle risate per il nuovo epigono della tradizione comica regionale dalla Versiliana al Castiglioncello Festival sulla scia di Nuti, Pieraccioni, Panariello e Benvenuti
Visite guidate, visualizzazioni immersive, parole e musica: il “nuovo” Vieusseux si presenta alla città
Domani il Gabinetto Letterario aprirà le sue porte al pubblico per far conoscere con una modalità inedita e tecnologica una selezione dei suoi “tesori di carta” tra palazzo Strozzi e Palazzo Corsini-Suarez
Salviamo Firenze: “No a incontri solo di cortesia”
Secca replica del comitato promotore dei due referendum popolari sugli studentati di lusso dopo che il sindaco aveva lanciato l’idea di un summit. “I problemi di una città non si risolvono con annunci mediatici”
12 librerie, 11 siti prestigiosi, 50 eventi per le ‘Piazze dei Libri’ da domani e fino al 2 luglio
La kermesse di Confartigianato Firenze, all’insegna della cultura diffusa, porterà incontri, dibattiti, presentazioni in tutti i quartieri della città
L’estate di riapertura per torri, porte e fortezze. E Porta San Frediano è adesso visitabile
Oggi l’inaugurazione presenti il presidente della Regione Eugenio Giani e il sindaco Dario Nardella. Dal 1° luglio parte un fitto calendario di visite oltre a percorsi in bici e a piedi lungo le mura
Terminato il restyling, Forte Belvedere riapre con “Melma”, la mostra di Nico Vascellari
Tornano al loro splendore la palazzina Medicea e l’Orologio. 300mila euro l’importo degli interventi. L’esposizione di Vascellari, primo tassello di un progetto che coinvolgerà Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e il Museo Novecento