In programma anche i lavori per i semafori all’incrocio tra via Ponte Rosso e piazza della Libertà
Breaking News
Guida suv intestato alla suocera, lei però è morta da dieci anni: multato per 727 euro
L’uomo, un 73enne, aveva parcheggiato la grossa autovettura davanti a una postazione di cassonetti in via Perfetti Ricasoli
Ricercato da 10 anni in tutta Europa catturato dalla Polizia in collaborazione la Municipale
Sull’uomo di origine albanese pendevano condanne per otto anni complessivi di carcere per traffico di stupefacenti. Adesso si trova a Sollicciano
Nella siepe 54 grammi di hashish: pusher arrestato non potrà dimorare a Firenze
Aveva scelto come deposito per la droga il muro di recinzione dei giardini pubblici tra via Locchi e via delle Panche Aveva scelto come “deposito” per la droga da spacciare il muro di recinzione dei giardini pubblici tra via Locchi e via delle Panche, ma è stato individuato e arrestato dalla Polizia Municipale. È l’ultima […]
Il generale Roberto Vannacci è stato destituito
L’altissimo ufficiale, già comandante della Folgore, in un libro autoprodotto si era scagliato contro omosessuali e comunità Lgbt, ambientalisti, femministe provocando la dura reazione di tutte le forze politiche della toscana da destra a sinistra
“Si discute sugli aranci in via Cavour, ma non una parola sulla la tramvia arriverà lì con pali e fili”
Jacopo Cellai (Fdi) interviene nel dibattito sul progetto di aranceto in via Cavour e torna ad accendere i riflettori sulla Vacs. “Quei filari di reti metalliche saranno uno schiaffo al centro storico”
Contropetizione: piace l’aranceto in via Cavour
Ai 49 che si erano rivolti al sindaco Nardella, ora si contrappongono una cinquantina di sottoscrittori a sostegno del progetto di Palazzo Vecchio. Tra loro Bassilichi, Marinoni, Cursano, Dreoni e Giovanna Ferragamo
65mila visitatori nel ponte di Ferragosto, nuovo record per gli Uffizi, bene anche l’Accademia
Bene anche Palazzo Pitti (9.642) e il Giardino di Boboli (18.909) dove i turisti e i visitatori hanno cercato un angolo di refrigerio al caldo torrido in città
L’allarme sul telefonino sventa il furto nell’appartamento
Grazie all’alert il padrone di casa, che si trovava in villeggiatura, ha potuto avvertire la Polizia. Fermato un 48enne con precedenti che aveva con sé tutti i “ferri” del mestiere
Giani: A ottobre via ai lavori per la terza corsia sull’A11
Il Governatore toscano: “Intervento strategico per la viabilità di collegamento nell’area Firenze-Prato- Pistoia” “La Terza corsia Firenze-Prato-Pistoia potrà partire a ottobre“. Lo annuncia il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. “Finalmente – dice – grazie all’approvazione del decreto Omnibus del 7 agosto che non prevede più il parere vincolante del Consiglio Superiore dei lavori pubblici nella progettazione, ci […]
Alberto Di Cintio: “Servono progetti più che aranci”
Il docente dell’Università di Firenze interviene nel dibattito sul progetto di riqualificazione di via Cavour che sta scatenando polemiche e prevede tra le altre cose anche la realizzazione di un aranceto
Stretta su sedie e tavolini abusivi: la multa sale a 400 euro
Cambiano anche le sanzioni per le infrazioni al regolamento Unesco. Nardella e Bettarini: “Stretta per disincentivare le violazioni”. TNI: “Modifica per fare cassa”. SPC: “Nessuna sanzione per chi non rispetta i diritti dei lavoratori”
Ferragosto all’Accademia nella casa del David
Il museo resterà aperto domani e martedì. Il 15 agosto, grazie alle aperture serale, sarà possibile ammirare il capolavoro di Michelangelo e le altre opere conservate fino alle 22
Nardella: “Positivo e convincente mettere gli alberi nella nuova via Cavour”
LA RISPOSTA – Stamattina la lettera firmata da 49 personalità cittadine nella quale si chiedeva uno stralcio del progetto di riqualificazione di via Cavour relativo alla possibilità di inserire piante di arance. Qui la risposta del Sindaco fiorentino che riproduciamo per intero
“L’aranceto in via Cavour, sgrammaticatura inspiegabile rispetto alla storia urbana della città”
L’APPELLO – Quarantanove firme fra professori universitari, giornalisti, storici dell’arte, architetti, imprenditori, insegnanti, professionisti: e una lettera al sindaco Dario Nardella, al Consiglio Comunale e alla Giunta per stralciare la parte del progetto di riqualificazione di via Cavour che prevede la realizzazione di un aranceto