La regista, autrice di film celebri come Galileo e Il Portiere di notte, recentemente premiata a Venezia con il Leone alla carriera, è la prima donna a ricevere il riconoscimento. Cerimonia sabato 23 settembre al Teatro Romano
Breaking News
Cantieri Vacs, cambia nuovamente la viabilità: i bus adesso tornano in piazza San Marco
E’ l’avvio del cantiere La Pira. Le modifiche attive dalle 21 di giovedì 14 settembre. Ecco tutte le variazioni di percorso per le linee interessate
I Carabinieri accorrono alle grida di una ragazza e trovano quattro etti di droga
La giovane aveva parlato di un malessere passeggero. I vicini hanno al contrario riferito che il fidanzato aveva buttato dal terrazzo un pacchetto di sigarette con dentro lo stupefacente. In un bosco di Strada Poppiano invece c’era un punto di smistamento
Debuttano da lunedì i ‘Volontari per la sicurezza’, “sorveglieranno” piazze e giardini della città
Sorveglieranno i luoghi pubblici dove più forte è la richiesta di controlli. E le Cascine verranno illuminate a giorno con fari effetto-aeroporto. Nardella: “Ma è chiaro che la sicurezza è un dovere dello Stato”
Bandabardò, Lucio Corsi e Jupiter-Okwess
Fine settimana all’insegna della musica, tra Pontassieve, Firenze e Acquaviva (Siena) per lasciarsi trasportare dai ricordi, scoprire il cantautorato glam e le parole di protesta dell’Africa moderna
Nannarella abita a Firenze, ma è una invenzione per salvarsi da una storia di stalking e violenza
Alla vigilia del 50esimo anniversario dalla scomparsa di Anna Magnani, il nuovo romanzo di Carla Cucchiarelli si rifà al mito della diva del cinema italiano per raccontare una storia di violenza di genere
All’Astra l’incontro con l’equipaggio di Open Arms bloccato al porto di Carrara
Sabato alle 15 i protagonisti dell’incontro pubblico racconteranno la loro vita a bordo dell’imbarcazione e le esperienze di salvataggio
Appena diplomati e già con un lavoro
Sono Sara Checcucci, Eleonora Cuppari, Luigi Zaccariello e Imane Daraoui che hanno concluso il percorso delle Borse di formazione pelletteria-artigiana indette dalla Fondazione Marcello Gori
Le note mitiche di ‘Atom Heart Mother’ risuonano al teatro Romano di Fiesole
Domani il concerto evento dei Pink Floyd Legend sold out in tutte le date. La band eseguirà integralmente del disco che segna il passaggio del complesso inglese dalla psichedelia al rock progressivo
Pergola, riapre la biglietteria e riparte la campagna abbonamenti
Da domani sarà possibile acquistare i ticket per la stagione 2023/2024 che propone un’ampia programmazione tra autori classici e contemporanei, grande poesia e letteratura
A Palazzo Vecchio l’incontro per ricordare Michela Murgia
L’evento organizzato dall’assessorato alla memoria e legalità giovedì alle 17 presenti l’avvocatessa Cathy La Torre e il marito della scrittrice Lorenzo Terenzi
“Vendemmia in calo per la peronospora e mancano 5mila addetti”
La qualità dei vini resta elevata anche se i viticoltori restano in sofferenza per il costo dei trattamenti e delle materie prime
Estate da tutto esaurito per il Chianti Fiorentino
Presentati i dati: picchi del +20% negli agriturismi. Molto bene visite in cantina e degustazioni. Ferretti: “Premiata la proposta di qualità”
La replica del Comune: “Piazza Edison non è mai stata abbandonata”
Una nota della Direzione Ambiente risponde al duro attacco di Lega e M5S. “In autunno saranno tolte le ceppaie e ripiantati gli alberi della stessa specie di quelle preesistenti oltre alla sostituzione degli arredi”
Quel “cimitero” di ceppi tagliati in piazza Edison
Duro attacco del M5S: “Spettacolo desolante ed erba inesistente” Per la Lega “Da tempo la piazza cuoce sotto il sole”. Pierguidi (Pd) risponde con ironia che gli ritorna indietro con Draghi (FdI): “Fra 9 mesi avrà tutto il tempo di dedicarsi al giardinaggio”