A Coverciano “pizzicato” un insospettabile 22enne che nascondeva la droga all’interno di una grata in strada
Breaking News
Carrai: ‘Non si può tacere davanti all’orrore visto’: domenica manifestazione pro-Israele
Alle 17.30 davanti alla sede della Regione. Solidarietà da diversi gruppi politici anche se Fratelli d’Italia chiede di aumentare la sicurezza anche a Palazzo Vecchio dove da lunedì sventola la bandiera con la stella di David
San Salvi: 6mila mq per studentato pubblico, housing sociale, attività culturali e spazi verdi
Al via il percorso di partecipazione. Gli assessori Meucci (Lavori pubblici) e Guccione (Sport) hanno illustrato alle rappresentanze studentesche il progetto di riqualificazione Studentato, social housing, attività di interesse sociale, culturale, ricreativo e punti di aggregazione giovanile, ma anche spazi per start up e coworking, servizi di sostegno ad anziani e famiglie e recupero delle […]
All’Olmatello la stazione di ricarica dei bus elettrici
Via libera definitivo in giunta. L’infrastruttura avrà un costo di 13,4 milioni. L’area di sosta dei mezzi pubblici consentirà di ricaricare 52 autobus
30 anni di Nopc, un miracolo tutto fiorentino
Nel Salone dei Cinquecento il Nucleo Operativo Protezione Civile Logistica Trapianti, nato un’intuizione di Massimo Pieraccini, ha festeggiato i tre decenni di attività
Matteini cacciato dal Viola Park. Odg, Ussi e Ast: “Pronti a intraprendere qualsiasi iniziativa”
A una settimana dai gravissimi fatti avvenuti a Bagno a Ripoli, i giornalisti sportivi fiorentini ribadiscono lo “sdegno rispetto ai molteplici comportamenti attuati dai dirigenti della Fiorentina e criticano il silenzio delle istituzioni
Torna a Firenze ‘Io non rischio’, l’appuntamento con le buone pratiche della Protezione Civile
Il 14 e 15 ottobre saranno interessate piazza del centro commerciale di San Donato, piazza Acciaiuoli, il Galluzzo, e piazza San Frediano
Addosso quasi tre etti di hashish e cocaina, oltre a 575 euro in contanti: arrestato pusher 24enne
Ad insospettire i Carabinieri l’atteggiamento irrequieto del giovane che girovagava per via Baracca Dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il 24enne marocchino arrestato in flagranza di reato ieri Carabinieri della Compagnia di Firenze, supportati dai colleghi delle Squadre di Intervento Operativo del 6° Battaglione CC “Toscana”, nel corso di un […]
Da Marzo più facile raggiungere Praga grazie a Volotea
La nuova rotta sarà operativa con una frequenza bisettimanale, ogni lunedì e venerdì. Adesso sono tredici in tutto le destinazioni raggiunte dalla compagnia low-cost delle piccole e medie città europee
Dal controllo saltano fuori soldi e droga: arrestato 25enne marocchino
o stupefacente era nascosto in una tasca dei pantaloni. Ad insospettire i Carabinieri il nervosismo del giovane durante un controllo nei pressi della stazione ferroviaria di Castelfiorentino
Scontri Fiorentina-Cagliari: arrestato ultras viola
Secondo la ricostruzione della Digos fiorentina, il giovane avrebbe colpito un poliziotto con un sasso causandogli lesioni guaribili in pochi giorni
La Municipale scopre 14 auto prive di assicurazione e per una c’era anche la truffa
Il proprietario era convinto di avere stipulato una polizza regolare on-line ma non era vero. 16.300 i veicoli controllati da settembre a inizio ottobre. Tre guidavano senza patente e una col permesso scaduto
Sorpreso con le mani nella fontana
L’uomo, armato di una pinza con prolunga flessibile e di una lampada, aveva già sottratto 25 euro. E’ stato denunciato dalla Polizia Municipale
Danza, teatro, musica e cinema: al via la seconda stagione del Teatro di Fiesole
Una programmazione volutamente eclettica su cui spiccano i nomi di Alessandro Riccio, Gaia Nanni, Paolo Hendel oltre a Mp3 Dance Project, Nuovo Balletto di Toscana e gli immancabili Pupi di Stac
Quelle muse artistiche e sentimentali raccontano le mille facce di un “perdente di successo”
Alla Pergola Mariangela D’Abbraccio, Laura Marinoni ed Elisabetta Pozzi portano in scena l’autobiografia di Giorgio Albertazzi nel progetto ideato e curato da Pia Tolomei, vedova del Maestro