Presentato a Palazzo Vecchio ‘Firenze Prossima’ il percorso partecipativo realizzato con “Firenze Respira”. E i cittadini chiedono percorsi ciclopedonali e percorsi vita per gli anziani, più illuminazione e videosorveglianza, spazi verdi utilizzati anche per eventi culturali
Breaking News
Si impennano i contagi in Toscana: sono 306 in più, di cui 95 a Firenze
I guariti sono 91 e per fortuna oggi non si registrano decessi. Ma l’età media si abbassa a 31 anni. Alle 12 effettuate 3.674.493 vaccinazioni tra prima dose e ciclo completo
Gli Uffizi Diffusi nella classifica dei “Greatest Places” di Time Magazine
Gli altri due luoghi italiani inseriti sono Venezia e la Sicilia. Schmidt: “Questa attenzione globale ci fa ben sperare che l’iniziativa riuscirà a indirizzare i flussi turistici decentrandoli in tutta la Toscana”
La “next generation women” si confronta con le icone storiche del femminismo
Dal 22 al 24 ottobre in Manifattura la quarta edizione de “L’eredità delle Donne, il Festival diretto da Serena Dandini che si occuperà di ambiente, salute, occupazione, diritti. Tutto ovviamente al femminile
Premiate a Palazzo Vecchio le botteghe storiche
Sono in tutto 396 fra eccellenze e attività tradizionali. Gianassi: “Presidio economico e lavorativo ma anche sociale e culturale della città”
Vaccini, dal 21 luglio anticipo seconde dosi AstraZeneca per gli Over 60
Intanto dopo tre giorni di rialzi continui calano finalmente in Toscana i nuovi contagi. L’età media dei 191 casi è di 29 anni e ci sono 33 guariti, ma anche purtroppo un altro decesso
Al via i lavori per il nuovo parco di San Bartolo a Cintoia
L’assessore Del Re e il presidente Dormentoni: “Nuove aree attrezzate e verdi per una città davvero policentrica”
Covid, i contagi continuano a salire e scende l’età media: 28 anni
Sono 243 in più rispetto a ieri. Per fortuna non ci sono decessi e i nuovi guariti sono 33. A Firenze altri 81 casi
Nasce oggi Lumen, il laboratorio urbano del Mensola
Il nuovo spazio di formazione e autoformazione per cittadini, startup e imprese, si trova in via del Guarlone. Si organizzeranno workshop, laboratori e corsi per trasmettere le proprie competenze. E un’area sarà riservata al coworking
“Campane a morto per sottolineare il travaglio di chi perde il lavoro”
E’ l’appello delle Piagge alla chiesa fiorentina per la Gkn. Solidarietà ai lavoratori dello stabilimento di Campi Bisenzio anche da parte dei giornalisti toscani che il 19 luglio saranno a fianco dei sindacati in occasione dello sciopero generale dell’area metropolitana fiorentina
Covid, tornano a salire i contagi
Sono 90 in più quelli registrati in Toscana che però rimane al 12° posto come numerosità di casi. L’età media è adesso di 31 anni e purtroppo ci sono quattro nuovi decessi, tre dei quali a Firenze
Sui tetti di Firenze per dare spazio con un urlo alle tensioni raccolte nella pandemia
E’ la performance organizzata sabato 17 luglio dal collettivo artistico Kinkaleri che coinvolgerà 200 fiorentini e si svolgerà in cinque punti iconici. “Un tentativo di riallacciare le relazioni da e per gli abitanti di una città per farla tornare uno spazio prima di tutto di relazione sociale”
Niente giochi e 30 minuti se ci sono altri animali, le nuove regole per le aree cani
Il Comune dovrà assicurare la manutenzione degli spazi (quelli nuovi saranno minimo 2.000 metri quadrati). I padroni dovranno entrare con l’animale sotto controllo costante, fornito di guinzaglio e museruola
Nardella alla Gkn: “Non possiamo mollare, qui si gioca una partita nazionale”
Il sindaco della Città Metropolitana in questo momento è davanti ai cancelli dello stabilimento di Campi Bisenzio. “Ho parlato con il Ministro Orlando, c’è il massimo impegno del Governo”
Ztl notturna e monumenti transennati, Firenze blindata per Italia-Inghilterra
Non ci saranno maxischermi nelle piazze per la finale degli Europei per evitare assembramenti e caroselli che potrebbero aumentare le possibilità di focolai con le nuovi varianti del Coronavirus