Sarà in parte ‘catenary free’, senza cioè ‘linea di contatto aerea’ per l’alimentazione del tram Diciassette fermate con partenza da piazza della Libertà, lato viale Matteotti, e arrivo a Bagno a Ripoli. Eccolo il tracciato definitivo della linea 3 della tramvia, con i rendering, così come è apparso sulle reti civiche del comune di Firenze e […]
Attualità e Politica
Si farà il Consiglio sulla sicurezza. Bussolin esulta: “Vittoria della Lega”
Il dibattito durante la seduta del 18 novembre. Armentano (Pd): “La loro visione di Firenze non corrisponde al vero” “A Firenze esiste un problema sicurezza”. Ne è convinto Federico Bussolin, capogruppo della Lega in Comune, che esulta per la calendarizzazione del Consiglio Comunale sull’argomento che si svolgerà il 18 novembre. La convocazione del “parlamentino” fiorentino […]
Lettera del Comitato a Pessina: “Per salvare 2 curve si fa morire un rione”
Intanto a Campo di Marte continua la raccolta di firme nei negozi vicini allo stadio. “A rischio ci sono tutte le attività economiche” Una lettera aperta al Sopraintendente Pessina per dire “No” al suo “no al restyling dello stadio Franchi” inizialmente proposto da Commisso e dalla Fiorentina. Si arroventa ancora di più la vicenda legata […]
E sabato alle Murate c’è il panino al lampredotto più grande del mondo
Misura 120 centimetri di diametro per 70 chili di peso e punta ad entrare nel Guinnes dei primati Le sue misure sono 120 centimetri di diametro per 70 chilogrammi di peso: ma non si tratta di un’atleta di lotta libera o di una realizzazione artistica da mettere in mostra in qualche museo. Anche se a […]
Restyling dello stadio, occasione sprecata per il Franchi e la città
Nuovo stadio a Novoli oppure riqualificazione dell’Artemio Franchi, da sempre casa della Fiorentina per intere generazioni di tifosi? Sul tema che sta appassionando e dividendo la città pubblichiamo l’intervento di Alessandro Fiesoli, uno dei promotori del Comitato pro-Franchi, e firma sportiva storica de La Nazione I FRANCHI TIRATORI. E così stamani, in rapida successione, il […]
Petraroli: “Stadio senza la Fiorentina un monumento al nulla”
E intanto il quartiere Campo di Marte avvia una raccolta firme per il restyling del Franchi. “Se le diamo ‘fast’ a Commisso qualcosa si può muovere” “Nessuno di noi vuole abbattere lo stadio: ci sono nati i nostri nonni, ci facevano esercitazioni militari, durante i giorni dell’alluvione è diventato il quartier generale dei soccorsi. Per […]
Un francobollo celebra i 600 anni dell’Istituto degli Innocenti
Agata Smeralda, la prima bambina, entrò il 5 febbraio del 1445. Giani: “Questo è il luogo dove i bambini hanno potuto trovare un futuro” La vignetta raffigura un particolare della facciata realizzata dal Brunelleschi nel XV secolo: in primo piano, a destra, c’è il disegno di uno dei Putti in terracotta di Andrea della Robbia. […]
Nardella e il Franchi: “Il futuro si chiama rugby”
A margine della presentazione de “I Medicei” il sindaco torna sullo stadio: “Dovrà rimanere un luogo di vitalità” Il Franchi continuerà ad essere protagonista: non nel calcio dove il destino della Fiorentina sembra ormai quasi definitivamente scritto in quel della parte sud della Mercafir a Novoli, ma nel rugby. Parola del sindaco Dario Nardella che […]
Ci sarà un nuovo incontro sul destino dell’ufficio Pt di Cento Stelle
In Consiglio la vicenda della paventata chiusura. Giachi: “Le scelte saranno condivise con l’amministrazione” La decisione finale sull’accorpamento o su eventuali chiusure spetterà a Poste Italiane, ma dovrà passare necessariamente per Palazzo Vecchio. L’azienda e l’amministrazione comunale si incontreranno ancora e in quella occasione verrà riformulato un nuovo piano di riorganizzazione. La vicenda della paventata […]
Renzi: “Legislatura fino al 2023, ma Pd ora è nostro competitor”
Alla Leopolda il leader di Italia Viva apre ai centristi moderati “orfani di una forza liberale” e attacca pesantemente Matteo Salvini Tasse, quota 100, Europa, immigrazione e un invito ai moderati “orfani di una forza liberale” a trovare una casa nuova. Perché “C’è un popolo che non ha paura di dire quel che pensa, che […]
Ecco il simbolo di Italia Viva
Alla seconda giornata della Leopolda presentato il logo della nuova formazione politica. Renzi: “La nostra è una casa che resiste al populismo, a prova di ruspa” Ha vinto alla fine quello al centro dei tre proposti per la consultazione. Quello che fin da subito, sui social, aveva catturato le simpatie di supporter e militanti. Una […]
L’eredità di La Pira nell’Europa di oggi
Seduta straordinaria per il Consiglio comunale che consegnerà le Chavi della città a David Sassoli Presidente del Parlamento Europeo L’eredità del sindaco Santo di Firenze Giorgio La Pira nell’Europa di oggi è al centro della seduta straordinaria del Consiglio comunale che si terrà sabato 19 ottobre alle 10 nel Salone dei Cinquecento. Con l’occasione il […]
Il grido dell’Amazzonia arriva a Firenze
Lunedì in consiglio la testimonianza di Sia Huni Kuin Kawinaka, leader della tribù Huni Kuin che significa “popolo sincero” Firenze raccoglie il grido di allarme proveniente dall’Amazzonia. E lunedì 16 ottobre, durante la consueta riunione del consiglio comunale, Sia Huni Kuin Kawinaka leader della tribù Huni Kuin, una delle maggiori della regione sudamericana, testimonierà quello […]
Bundu e Palagi (Spc): tanti interrogativi sullo stadio alla Mercafir
Intanto Nardella riunisce la task-force che dovrà lavorare sul progetto del nuovo impianto sportivo: “Basta polemiche, facciamo sul serio” “La ‘svolta’ annunciata dal sindaco consiste solo nel provare ad assecondare le aspettative di Rocco Commisso. Il nuovo presidente e proprietario della Fiorentina arrivato dagli Stati Uniti ha sentito molte promesse, rimaste in sospeso. Adesso si […]
Onestà intellettuale e verità i valori di Letizia, reporter scomparsa a 46 anni
Oltre 130 i lavori arrivati. Sabato 19 in Palazzo Vecchio la cerimonia di consegna del premio giornalistico a lei dedicato I valori che sempre ricercava quando si accostava a un fatto da raccontare erano onestà intellettuale, cura del linguaggio, profondità di contenuti e la volontà di essere là dove accadono i fatti. Quegli stessi valori […]