La condanna di tutte le forze politiche: “Firenze città dei diritti ripudia un’offesa così violenta e inaccettabile”
Attualità e Politica
S. Spirito, i residenti attaccano: ‘Non siamo la discarica del Luna Park’
No ai bagni chimici in piazza, chiusura anticipata alle 24 dei locali che vendono alcol e divieto di vendita da asporto di alcol le richieste degli abitanti della piazza che meditano anche di lanciare una petizione a favore della cancellata sul sagrato della Basilica
Malamovida, Nardella ottiene i 150 agenti in strada
La Prefettura accoglie le richieste del sindaco: sarà potenziata l’illuminazione pubblica in Oltrarno e nelle zone più frequentate saranno installati bagni chimici
Bundu e Palagi: “Se non c’è consenso il sesso deve essere reato”
I due esponenti di SPC firmano la campagna di Amnesty sulla prevenzione e la violenza contro le donne, e chiedono al Comune di promuovere una campagna di sensibilizzazione sulla Convenzione di Istanbul
Toccafondi e Meucci (IV): “Firenze non può avere un Franchi come il Flaminio”
A margine della conferenza stampa sulle infrastrutture nel territorio è ancora lo stadio ad accendere i riflettori: “Serve una deroga alle amministrazioni sugli impianti sportivi”
La F1 arriva al Mugello con il GP della Toscana Ferrari 1000
E’ ufficiale: si correrà il 13 settembre, una settimana dopo Monza. Con la speranza che pandemia permettendo si possano anche aprire le porte al pubblico. Nardella: “Traguardo storico inseguito da anni”
Maurizio Sguanci lascia il Pd e approda a Italia Viva
Nardella: “Non c’è dubbio che al suo interno il Partito Democratico dovrà aprire una discussione”
L’endorsement di Bonaccini a Giani: “Ci sono le condizioni per vincere”
A margine della presentazione delle manifestazioni dantesche che si terranno a Forlì, il Governatore emiliano parla di possibili coalizioni con i M5S ma avverte: “Convergenza di programmi altrimenti amici come prima”. Tesi fatta sua anche dal sindaco Nardella che deve fare i conti con l’addio al Pd di Maurizio Sguanci passato a Italia Viva
In campeggio sulla Pescaia di Santa Rosa: multati per bivacco
Avevano piantato la tenda sull’argine in cemento tra Ponte Vespucci e Ponte alla Carraia L’idea tutto sommato non era originalissima, ma fresca questo sì. Cosa c’è di meglio, devono essersi detti i due ragazzi, che passare un paio di giorni in campeggio e al fresco soprattutto se il fresco è assicurato da un fiume proprio […]
“Disobbedisco e accolgo”, don Biancalani racconta l’esperienza di Vicofaro
La presentazione del libro, organizzata da Sinistra Progetto Comune, si è tenuta questa mattina a Palazzo Vecchio. Bundu: “Realtà importante che lancia un messaggio universale che parla di pace e futuro”
Santo Spirito, i residenti dai Carabinieri: Lega-Spc scontro sulla cancellata
Presentata una denuncia dopo i fumogeni e gli schiamazzi di venerdì e sabato scorsi. “Qui lo Stato non c’è”
Santo Spirito, Nardella chiede più polizia e carabinieri
“Nella piazza non c’è un problema movida, ma di ordine pubblico. E la piazza è ostaggio di persone arroganti che privatizzano un luogo pubblico che è di tutti. Pretendo che la legalità sia fatta rispettare”
La “Tramvia dello Stadio” unirà piazza Libertà con Rovezzano
Presentato questa mattina dal sindaco Dario Nardella il progetto preliminare che prevede un costo di 260 milioni di euro (10 messi dal Comune e 250 per i quali è stato chiesto il finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) e tre anni di lavori
Alberti: “Daspo urbano per gli incivili e tolleranza zero”
Lega all’attacco dopo il falò sul sagrato di Santo Spirito di venerdì notte. “La piazza è una zona franca in cui tutto è lecito. Le immagini sono un insulto a tutta la città di Firenze
Padre Pagano: “Situazione fuori controllo: ognuno fa quello che vuole”
Dopo l’ennesimo sfregio a Santo Spirito il duro atto di accusa del Priore degli Agostiniani, mentre i residenti sono esasperati: “Qui nessuno ci ascolta”