Secondo gli Ingegneri “la tramvia è necessaria ma non è sufficiente, occorre puntare anche sul treno, migliorare gli spostamenti a bordo degli autobus e favorire l’integrazione tra i sistemi”
Attualità e Politica
“Nessun Comando NATO né a Firenze e neppure altrove”
Sabato 21 la manifestazione per protestare contro l’insediamento del Quartier Generale Sud dell’Alleanza Atlantica alla caserma Predieri di Rovezzano. “Riportare l’attenzione su un tema volutamente ignorato”
Sicurezza: Funaro pensa a una fondazione per il parco delle Cascine
Nella giunta di ieri a Chiusi della Verna messe sul tavolo le linee a cui si ispirerà il nuovo esecutivo di Palazzo Vecchio: case popolari, affitti brevi, parcheggi, welfare, riqualificazione di piazze gli altri punti
Marrazza e Galimberti: ‘Quel progetto è ad alta criticità per ordine pubblico e sicurezza’
Pec dell’ex candidata sindaco di Ri-Bella Firenze e dell’esponente del Comitato Vitabilita a Questore e Prefetto contro il progetto definitivo (già approvato dalla conferenza servizi) della tramvia che passerà dallo Stadio
Nuovi comandanti per le Compagnie Carabinieri di Empoli e Borgo San Lorenzo
I due ufficiali, che vantano una grande esperienza sul campo, arrivano rispettivamente dal Nucleo Investigativo di Ostia e da quello di Forlì
Resistenza a pubblico ufficiale e spaccio, quattro arresti e una denuncia tra Firenze e Vicchio
E’ il bilancio di una serie di servizi coordinati dei Carabinieri che hanno portato anche a identificare 101 persone (di cui 44 stranieri) e a sottoporre a controllo 23 veicoli
La Lega torna alla carica sul taser alla Municipale
Il Capogruppo del Carroccio Guglielmo Mossuto presenta una mozione nella quale si chiede l’inizio della sperimentazione anche per la PM fiorentina. “A Milano si può fare, perché quindi non farlo anche qui?”
Prorogate al 31 dicembre le vetrofanie di parcheggio per i residenti
La decisione in vista di una complessiva riorganizzazione della sosta in città. Positivo il commento di SPC e Italia Viva che in Consiglio avevano chiesto cosa avesse intenzione di fare il Comune alla scadenza di fine mese
Ucraina, a Firenze un’ambulanza crivellata dai proiettili dell’esercito russo
Il mezzo di soccorso esposto in piazza Signoria. Obiettivo: testimoniare l’orrore della guerra in Ucraina che colpisce anche e soprattutto i civili e raccogliere fondi per una nuova ambulanza da inviare nel Paese
Funaro: “Grande attenzione sulla sicurezza”, ma in via Palazzuolo va in scena un’altra aggressione
Il sindaco commenta i dati diffusi da Sole 24 ore (Firenze terza città italiana come indice di criminalità) mentre ad essere aggredito stavolta è stato il titolare di un bar dopo una discussione sembra per futili motivi
1.351 rapine e 60mila denunce registrate nel 2023: Firenze è terza dietro a Milano e Roma
Sono i dati registrati dal Sole 24 ore per il 2023. Preoccupano anche le violenze sessuali (171 denunce), i danneggiamenti (quasi 7.000) e le lesioni dolose (1.382). Ottavo posto infine per crimini legati alla droga
Vandalizzata a Sorgane la targa dedicata a Norma Cossetto
Barbara Nannucci (Lega): “Le istituzioni cittadine si attivino per la messa in sicurezza di questi luoghi del ricordo”
Spaccate a Ponte al Pino, Giorgio annuncia passaggi più frequenti della Municipale
La risposta di Palazzo Vecchio ai due flash mob tenutesi in via Pacinotti e a San Jacopino sulla sicurezza. Giorgio: “Hanno ragione i cittadini, saremo i loro portavoce, pronti a fare la nostra parte”
Spaccate, doppio flash-mob alle Cure a San Jacopino per chiedere maggiore sicurezza
FdI annuncia cinque interrogazioni e la richiesta di consigli di quartiere aperti insieme un consiglio comunale dedicato. Mossuto (Lega): “Palazzo Vecchio sottovaluta il problema”. Locchi (FI): “Vanno adottati provvedimenti straordinari”
Confronto aperto su temi comuni ai territori. Parte la collaborazione tra Funaro e Bugetti
Primo incontro oggi su multiutility, mobilità e politiche culturali. Seguiranno altri incontri periodici: tre obiettivi imprescindibili: investimenti per migliorare i servizi, transizione ecologica e ricadute sui territori