Proseguono i lavori alla Galleria dell’Accademia in attesa di poter riaprire al pubblico le sale del Museo. Adesso tocca ai gessi dello scultore toscano e al suo archivio personale che sarà interamente digitalizzato e messo a disposizione degli studiosi
Arte e cultura
Con Cecchini e Picchi gli Uffizi diventano “da mangiare”
Da domenica sul canale Facebook delle Gallerie uno chef o un personaggio del mondo enogastronomico proporrà al pubblico ricette o cucinerà un piatto ispirandosi agli ingredienti raffigurati nelle opere delle collezioni
L’appello di Giuliani: “Riapriamo teatri e musei civici”
La vice presidente del Consiglio prende lo spunto del ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori e lancia la proposta di rendere fruibili, nel rispetto delle misure anti Covid, i luoghi deputati alla cultura
Cinque incontri per scoprire il complesso di Santo Spirito
La proposta, ideata da “A Minimo Incipe Onlus” con Giulia Bacci Tirinnanzi, spazierà dall’arte, al teatro, alla musica e all’artigianato. Potrà essere seguita in presenza su appuntamento ma anche in streaming
Il viaggio, lo stadio e la follia geniale di Edvard Munch
Ripartono dal 13 gennaio sul canale Facebook degli Uffizi gli incontri in live streaming che spazieranno dall’arte egizia a quella contemporanea fino ad arrivare ad argomenti più attuali e scottanti
Avvicinare i cittadini alla lettura, riparte il Bibliobus
La biblioteca itinerante a bordo della quale si possono trovare circa 3.000 tra libri e audiolibri per adulti e bambini, sarà di nuovo attiva da lunedì 11 gennaio
Chiesa del Sacro Cuore al Romito, via libera al restauro
Il progetto, da 200mila euro, ha avuto via libera in Giunta. Verranno migliorate le murature con interventi di consolidamento. Meucci: “Operazione che si inserisce nel più ampio piano di restauri delle chiese comunali”
Gli ex ministri Spini e Filippetti nominati nel Cda degli Uffizi
Prendono il posto di Paolo Fresco e Marco Cammelli giunti a fine mandato. Con loro ci sarà anche Fulvio Cervini
Sala delle Carte geografiche e Mappamondo, via al restauro
I lavori, per un importo di 500mila euro interamente finanziati grazie a una donazione di Friends of Florence, prenderanno il via nella prossima primavera
“Dante 700” fra eventi, App e una speciale Carica dei 101
Presentate le iniziative a palazzo Strozzi Sacrati. Due giornate interamente dedicate il 25 Marzo e il 14 Maggio. Giani: “La sua una toscanità diffusa”. E in un video di Palazzo Vecchio, il Sommo Poeta accompagna la danza di speranza per le vie deserte di Firenze (VIDEO)
La Commedia rivive in rete con le illustrazioni di Zuccari
Da oggi sul sito delle Gallerie le 88 tavole realizzate dal pittore Cinquecentesco per la prima volta digitalizzate. Schmidt: “Apriamo le celebrazioni per il Settecentenario dalla morte di Dante rendendo disponibile a tutti questa straordinaria raccolta di arte grafica”
On line il calendario per i 700 anni dalla morte di Dante
Sul portale sarà possibile consultare tutti le iniziative organizzate per ricordare il Sommo Poeta morto a Ravenna nel 1321. E anche il Lyceum apre la stagione 2021 con un omaggio all’autore della Divina Commedia
Nel Cd ‘Casa do Mar’, guardando al futuro con sorriso e serenità
Il nuovo lavoro dei bresciani WajA Maja, tra jazz, bossa e musica brasiliana, è nato poco prima del lockdown complice una passeggiata in Piazza Signoria. “Abbiamo voluto infondere buone vibrazioni e una ventata di allegria”
Una mostra virtuale e due video: il trittico degli Uffizi per Natale
L’ipervisione del Trittico Portinari, il video della Vigilia e quello dei più piccoli accompagnati da una guida Babbo Natale alla scoperta degli Uffizi. Schmidt: “Offriamo tre doni virtuali per trovarci insieme ai nostri cari anche a distanza, nel nome dell’arte”
Barrile vince il premio dedicato a Letizia Leviti
La proclamazione del riconoscimento giornalistico Under 35 quest’anno si è svolta in streaming causa Covid anziché nel Salone dei Cinquecento. Menzione speciale per Lavinia Nocelli