Arte e cultura

Fiesole si candida a Capitale italiana della Cultura

Scaletti: "Il nostro Comune può assolutamente ambire ad essere riferimento culturale nel mondo"

La cuffietta di Mimì e il kimono di Cio-Cio-San: in mostra i costumi delle eroine di Giacomo Puccini

Il 7 luglio l'inaugurazione alla Villa Museo di Torre del Lago, turris eburnea dove nacquero…

A Villa Bardini il cinema estivo è con vista

Torna da martedì 9 luglio la rassegna sulla panoramica Terrazza Belvedere. Molti i titoli in…

Nuovi allestimenti, un museo per bambini, sale tematiche: la “rivoluzione” Verde agli Uffizi

A fine anno riaprirà il Corridoio Vasariano, la biglietteria verrà spostata sul retro della Galleria…

Il Sito dell’Accademia parla francese e mandarino

Il portale sarà consultabile anche in tedesco, spagnolo e italiano. In questo modo chi non…

Torna visitabile dal 1° Agosto la Stanza segreta di Michelangelo

Dopo 50 anni dalla sua scoperta, per la prima volta era stata aperta in maniera…

Bersani diventa attore nel “Cine-Concerto della Felicità” in ricordo di Sergio Staino

Mercoledì 3 luglio in Manifattura Tabacchi l'ex segretario del Pd sarà presente con Agostino Ferrente,…

La prima volta di George Lucas agli Uffizi

Il leggendario creatore di Star Wars ha visitato la Galleria con la famiglia accompagnato dal…

Dal 25 giugno riapre al pubblico Forte Belvedere

Gli spazi esterni della fortezza saranno aperti gratuitamente dal martedì alla domenica

Pace e comprensione reciproca i temi del Balagàn Café che inizia giovedì 20 in Sinagoga

Dodicesima edizione per la kermesse organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze. Tra gli eventi, l'incontro…