Arte e cultura

Firenze ricorda Margherita Hack con 2 giornate che ripercorreranno la sua vita e le scoperte

Prima donna a dirigere un Osservatorio astrofisico, quello di Trieste dal 1964 al 1987, ad…

Dopo 200 anni il Trittico di Froment torna a casa

E' il protagonista della mostra aperta da oggi nel convento di Bosco ai Frati a…

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

Quarto appuntamento con concerto lirico domani per l'evento che festeggia i 140 anni del David…

Il genio di Leonardo prende vita a Firenze

Dal 2 giugno alla Cattedrale dell'Immagine arriva la nuovissima Da Vinci Experience. E ci si…

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

Al via da mercoledì un ciclo di cinque concerti con altrettanti giovani e talentuosi pianisti…

Anghiari e il Papa Guerriero, storia di un inedito legame

Dal 22 maggio al 25 settembre 2022 al Museo della Battaglia e di Anghiari la…

Acidini racconta il “trasloco” del David da Piazza Signoria all’Accademia

Il capolavoro di Michelangelo fu spostato fra il 30 luglio e l'8 agosto 1873 con…

Indipendenti, antiquarie, di nicchia. Ecco la guida alle librerie fiorentine

Sono 76 in tutto ubicate nei cinque quartieri cittadini, censite e riunite in un'unica pubblicazione…

Le “Recensioni ignoranti” di Giulia, per parlare di libri in maniera easy

Al via domani un nuovo podcast su tutte le piattaforme streaming digitali per parlare di…

Cinema, a Venezia come giurato con “27 Times Cinema”

C'è tempo ancora fino al 23 maggio per partecipare al progetto anche quest'anno promosso dalla…