Arte e cultura

Massimo Vanni racconta il “Nuovo Umanesimo” di Salutati per capire il mondo di oggi

Il libro appena uscito del giornalista fiorentina per 25 anni notista politico di Repubblica ripercorre…

Al teatro di Rifredi la Giornata Internazionale delle Consultazioni Poetiche

Torna domenica 18 settembre il progetto ideato dal Théâtre de la Ville di Parigi che quest'anno…

43 eventi, 37 luoghi e 9 giorni di programmazione: ecco la Florence Art Week

Inaugurazione il 16 settembre con la mostra Henry Moore in Florence: momento clou la performance…

180 eventi e 160 realtà fiorentine coinvolte: è boom di adesioni per L’Eredità delle Donne

Concerti, trekking urbani, reading, performance, mostre, e degustazioni dal 21 al 23 ottobre per il…

Al cinema “La Compagnia” la lectio di Nicola Lagioia

Il vincitore del premio Strega 2015 e direttore del Salone del Libro di Torino sarà…

Da lunedì riparte il Bibliobus

Rivolta ai cittadini di ogni età con lo scopo di avvicinare alla lettura, la biblioteca…

Rinnovamento, parola guida della XXIIIa Giornata Europea di cultura ebraica domani in Sinagoga

Concerti, dialoghi, visite guidate, incontri nel segno di "una necessaria e non più rimandabile riforma…

Nuova illuminazione per il David di Michelangelo

Sarà inaugurata il 12 settembre e conclude il progetto promosso da Enel per dotare le opere…

Librerie indipendenti presidi culturali e sociali: nasce la nuova categoria di Confartigianato

A guidarla è Elisa Lippi della libreria Florida. Le altre che compongono il direttivo sono…

Dal 13 settembre tornano gli “Uffizi by night” e da domani 50 autoritratti in mostra a Shangai

Dopo il successo degli anni scorsi ritornano le aperture serali che andranno avanti fino al…