Arte e cultura

Lettera di Giorgio Vasari restituita alla Fraternita dei Laici, era stata rubata 22 anni fa

La riconsegna oggi alle Gallerie degli Uffizi dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Il valore della…

Quei gioielli sfavillanti simbolo di funzione politica e propagandistica

Un nuovo volume di Silvia Malaguzzi, 'Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei…

Vent’anni senza Giorgio Gaber: a luglio l’Isolotto celebra l’inventore del Teatro Canzone

Quattro appuntamenti fra incontri, musica e spettacoli, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, per…

Visite guidate, visualizzazioni immersive, parole e musica: il “nuovo” Vieusseux si presenta alla città

Domani il Gabinetto Letterario aprirà le sue porte al pubblico per far conoscere con una…

12 librerie, 11 siti prestigiosi, 50 eventi per le ‘Piazze dei Libri’ da domani e fino al 2 luglio

La kermesse di Confartigianato Firenze, all'insegna della cultura diffusa, porterà incontri, dibattiti, presentazioni in tutti…

Al via domani il cinema sotto le stelle nel cortile degli Uffizi

Fra le proposte della rassegna i ricordi di Franco Zeffirelli, Margherita Hack, Maria Callas e…

Terminato il restyling, Forte Belvedere riapre con “Melma”, la mostra di Nico Vascellari

Tornano al loro splendore la palazzina Medicea e l’Orologio. 300mila euro l'importo degli interventi. L'esposizione…

C’è la bellezza al centro della undicesima edizione del Balagàn Cafè

Musica, eventi culturali, drink, degustazioni, visite guidate da domani al 31 agosto: ogni giovedì nel…

Più di 1.000 persone in piazza per il film di Micali che racconta la storia della Comunità dell’Isolotto

Dopo oltre 50 date tra Firenze, la Toscana e i quartieri di tutta Italia "Le…

A Firenze la Festa della Musica si trascorre nei luoghi della cultura

In occasione della 29° edizione dell’evento, mercoledì 21 giugno nei principali musei cittadini un programma…