Arte e cultura

Nasce ‘Liberamente’, scuola di scrittura popolare ideata e condotta da Stefano Massini

Il grande attore fiorentino: "Proveremo a convocare la città nel tempio del teatro, affidando ai…

Stefano Massini nuovo Direttore artistico del Teatro della Toscana-Teatro Nazionale

L'incarico avrà una durata quinquennale. "Il tipo di teatro che immagino per Firenze e che…

L’Accademia acquisisce il bozzetto preparatorio della Venere al bagno di Luigi Pampaloni

Il bozzetto in terracotta fu realizzato dallo scultore nel 1836, preparatorio all'opera in marmo presentata…

La Strega del ‘pittore maledetto’ Salvator Rosa entra a far parte della collezione degli Uffizi

Presto sarà accolta in Galleria, nelle sale dei maestri del XVII Secolo, ma subito dopo…

Gallerie e Fondazione CR ancora insieme per i “nuovi” Uffizi Diffusi

Il direttore del museo Simone Verde e il presidente dell’ente Bernabò Bocca rinnovano l’intesa culturale…

Il Corridoio Vasariano riapre il 21 dicembre

Il celebre passaggio, che collegava Palazzo Pitti con Palazzo Vecchio, era stato chiuso nel 2016…

Roberto Bolle porta in scena al Teatro del Maggio i tormenti di Caravaggio

L'Etoile della Scala interpreta per la prima volta in Italia il balletto del coreografo Mauro…

Torre del Lago ricorda il Maestro con tanti eventi e il ‘Puccini’ Rai con un grande Alberto Lionello

Maratona pucciniana domani in occasione del centesimo anniversario della scomparsa del compositore lucchese avvenuta il…

Al via ‘Giorni di Storia’ a Sesto Fiorentino con Valdo Spini che rievoca Giuseppe Pescetti

Incontri, libri, talk e uno spettacolo che propone frammenti privati della vita di Antonio Gramsci…

Musica come diplomazia culturale. Missione in Cina per il Conservatorio Cherubini

Dal 29 novembre al 6 dicembre una delegazione dell'importante istituto musicale toscano sarà nel Paese…