Sono due conducenti stranieri pizzicati dalla Municipale del Reparto di Rifredi. Dovranno pagare rispettivamente 1.300 e 5.100 euro
Apertura
Coltiva marijuana nel proprio campo: arrestato
Fermato per un controllo, in macchina aveva sette piantine di stupefacente. I Carabinieri hanno voluto vederci chiaro e hanno scoperto otto vasi con le essenze già attecchite e tutto il materiale per il confezionamento e lo spaccio
Tutti sui tacchi, per “Stiacciare” i pregiudizi
In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, il 17 maggio passeggiata per combattere ogni forma di discriminazione. Il presidente di Arcigay Firenze Scopelliti: “Mettere ai piedi una semplice scarpa col tacco può portare a una rivoluzione culturale”
Montelatici, “Dare il taser alla Municipale”. Ma Palazzo Vecchio ribadisce: “No, non lo faremo”
Dopo l’utilizzo della pistola elettrica da parte della Polizia per fermare l’autore di un tentato furto in un supermercato, prima volta a Firenze, scoppia la polemica fra le forze politiche
Torna domenica Bicincittà, oltre a Firenze coinvolgerà 51 città italiane
La manifestazione, organizzata dall’Uisp, è nata nel 1986. Quattro i percorsi alla scoperta della città con la fida due ruote e arrivo dopo 14 chilometri in Piazza Santa Croce
Nasce Camper Infinity, l’App che insegna la manutenzione del mezzo e trova i campeggi
L’idea è di Orange Energy Communication, azienda di Sesto San Giovanni che ha una sede a San Miniato. Ci sono itinerari, video tutorial, informazioni generali e mappe interattive
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
E’ la copia in gesso della statua di marmo adesso nascosta per proteggerla dai bombardamenti della guerra in Ucraina. Sgarbi: “In nome della sua Pace chiedo a tutti di invocarla perché il mondo si salvi”
Gli rubano la bici nuova fiammante ma la recupera con l’aiuto via chat dei colleghi
Il rider pakistano ha visto salire sulla tramvia il giovanissimo ladro con la bicicletta e ha dato l’allarme via Whatsapp
Il piano movida sostenibile? “Una pagliacciata”
Durissimo commento di Camilla Speranza, portavoce dei residenti di Santo Spirito, dopo la firma dell’intesa Comune-commercianti. E per la prima volta anche il Pd con Rosa Maria di Giorgi chiede la realizzazione della cancellata: favorevole anche Marco Stella (F. Italia) che ha presentato una mozione in Regione
Festini con alcol e shaboo, spacciatrice denunciata dalla Municipale
La donna usava i locali all’interno di un istituto dove lavorava come addetta alle pulizie. Trovato anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga
Parte “Adotta una bolletta”: ecco come richiedere il contributo per gli over 65
Da lunedì via alle domande per ricevere il sostegno economico attraverso Auser, Coordinamento delle Misericordie e Caritas. Funaro: “Vogliamo dare un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà”
L’ex ospedale militare si apre ai cittadini, via libera al progetto unitario convenzionato
Nell’edificio troverà spazio un mix di residenziale, direzionale, commerciale e ricettivo riqualificando un intero isolato. Dal privato 630mila euro per riqualificare Sferisterio, Mercato Centrale e scuola Lavagnini
Movida, bagni pubblici aperti e sedute libere. Nardella: “Adesso non ci sono più scuse”
Presentato il piano “Movida sostenibile”. Confermati steward ed eventi nelle tre piazze più a rischio: Santo Spirito, Santa Croce e Sant’Ambrogio. Pattuglie miste Carabinieri-Esercito poi controlleranno la Stazione e le Scalette
Rivoluzione bus extraurbani: in estate attivi i nodi Vittorio Veneto e Montelungo
Sul primo si attesteranno le linee provenienti dall’Empolese-Valdelsa e dal Chianti (Greve, Impruneta, San Casciano, Tavarnelle). Sul secondo invece arriveranno quelle dal Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino ed Aretino e dal Chianti (via Chiantigiana)
Boboli con gli occhi e le parole delle scrittrici che l’hanno amato
Seconda edizione per il “Giardino Letterario”, la serie di visite guidate per scoprire il parco mediceo seguendo gli scritti delle donne di lettere che ne sono state abbagliate fra cui Magdalene Nabb che per i suoi gialli inventò il personaggio del maresciallo Guarnaccia comandante della stazione di Palazzo Pitti