In un anfratto, nei pressi dell’ingresso del Peano (negativo ai controlli), erano soliti stazionare alcuni ragazzi. Fra loro anche i due minorenni nelle cui abitazioni i militari poi hanno trovato altri 100 grammi di stupefacente
Apertura
Paghi tre e prendi quattro, ma era cocaina
Come nelle offerte speciali dei centri commerciali, il pusher aveva ceduto tre dosi per 150 euro, poi ne aveva aggiunta un’altra in omaggio. E’ stato “pizzicato” dalla Polizia che nei controlli del fine settimana ha identificato oltre 200 persone arrestandone uno e denunciandone altre tre
Le opposizioni salvano il voto sul fotovoltaico
Il Pd, preso dalle beghe interne di questi giorni, non riesce ad assicurare il numero legale. Ci pensano SPC e Movimento 5 Stelle a far passare la delibera di Del Re che autorizza l’installazione dei pannelli sui tetti della città
Sì definitivo dal Consiglio alla tramvia per Bagno a Ripoli col nuovo ponte sull’Arno
Spesa prevista 367.259.985 euro già interamente finanziata con fondi statali e PNRR. Ci saranno due parcheggi scambiatori, uno in viale Europa e uno a Bagno a Ripoli da 458 e 374 posti auto
Il Pd bacchetta Felleca e le chiede di rinunciare alla vice presidenza del Consiglio Comunale
Durissima nota del capogruppo Nicola Armentano e del segretario cittadino Andrea Ceccarelli. “Dovrebbe riflettere sull’opportunità di mantenere un incarico conferito da una diversa parte politica”. Ma il centrodestra compatto la difende
Silvio Orlando mette in scena la storia sgangherata di Momò ne ‘La vita davanti a sé’
Il grande attore è il protagonista al Puccini della riduzione teatrale del romanzo di Romain Gray che si svolge nel quartiere multietnico di Belleville tra stili di vita diversi, paure, culture e religioni differenti
Meucci a Felleca: “Benvenuta nella casa di IV”
Intanto fioccano le reazioni politiche all’addio al Pd della vicepresidente del Consiglio comunale. La Lega Salvini parla di “coraggio nell’intraprendere un nuovo percorso”, mentre per SPC “la maggioranza è nel caos politico?”
La prima italiana di “Everything Will Change” inaugura il 63° Festival dei Popoli
Si inizia alle 15 con il ritratto del grande jazzista Thelonious Monk in “Rewind & Play” di Alain Gomis al cinema La Compagnia. La rassegna andrà avanti fino al 13 novembre in diverse sedi fra cui il Centro Pecci a Prato La prima nazionale del film “Everything will change” di Marten Persiel, documentario distopico sul futuro […]
In sella a un supermotard fugge all’alt della Municipale e rischia due incidenti, denunciato
Si tratta di un cileno già noto al Reparto di Rifredi. Dovrà pagare una multa di 6.000 euro per guida senza patente e per le diverse violazioni commesse durante l’inseguimento
Caro-energia: a rischio in Toscana 7.800 imprese e oltre 20mila posti di lavoro
I risultati dell’ultimo osservatorio congiunturale condotto da Format Research per Confcommercio Toscana. Colpite tre imprese su quattro. Boccata di ossigeno per Natale, ma il quadro è ormai troppo compromesso. Diminuiscono fiducia e aspettative
Sangiuliano contro Schmidt: ‘Gravissimo Uffizi chiusi’. La replica: ‘Da anni chiedo più personale’
La mancata apertura delle Gallerie per il ponte diventa un caso politico. Per il neo Ministro della cultura si tratta di un “danno di immagine nazionale”. Il Direttore: “L’assunzione delle risorse umane è compito del Ministero e non dei Musei”
Nel computer 200.000 file di materiale pedopornografico: arrestato
L’uomo, un 61enne di origini statunitensi, aveva già scontato in America una condanna a 11 anni per reati dello stesso tipo
Mariano Rigillo è Siddartha ed Emma Dante porta in scena Pupi di Zucchero
Due appuntamenti da non perdere al Saloncino Paolo Poli e al Teatro di Rifredi: il romanzo di Hesse per la prima volta diventa spettacolo, un’antica tradizione meridionale invece è lo spunto per una riflessione sulla vita e sulla morte
Star Wars, l’attrice Denise Gough in visita agli Uffizi
La protagonista di “Andor”, nuova serie della saga presentata nei giorni scorsi a Lucca Comics, è rimasta incantata dalle sculture della Sala della Niobe
Le Farmacie Comunali compiono 70 anni
Furono fondate nel 1952 dal sindaco Giorgio La Pira per garantire il diritto ai medicinali anche ai più poveri. Un questionario raccoglierà idee e suggerimenti per la farmacia del futuro