Il sindaco dovrebbe appoggiare la mozione del presidente Governatore dell’Emilia Romagna, rinunciando però di fatto alla corsa a segretario del Pd
Apertura
Massimo canta Donaggio, Sangiorgi e Fossati: Manuel presenta il primo album da solista
Ranieri torna al Verdi con “Tutti i sogni ancora in volo”, mentre l’ex frontman degli Afterhouse fa tappa al Viper Theatre con “Ama il prossimo tuo come te stesso”
Arrivavano in taxi per compiere rapine: arrestati
Si tratta di tre albanesi che i Carabinieri ritengono autori dei colpi andati a segno alle Poste di Bagno a Ripoli e all’Impruneta nello scorso agosto
Ecco la nuova piazza Goldoni. Nardella: “Lavoro che unisce funzionalità, bellezza e decoro”
Il progetto, per un investimento di 850mila euro, ha visto il rifacimento totale della pavimentazione in lastrico. Realizzata anche un’aiuola a verde dove a breve arriverà un’opera d’arte contemporanea
La Municipale sequestra due tonnellate e mezzo di scarti tessili
In una notte il Reparto di Rifredi ha impedito tre scarichi abusivi e denunciato quattro persone. Albanese: “La battaglia all’abbandono selvaggio è fra le nostre priorità”
Senza patente ruba un’auto a nolo e scappa all’alt della Municipale, denunciato e maxi multa
Il 23enne serbo, in regola con le norme dell’immigrazione, si era appropriato del veicolo nel parcheggio dove il mezzo era in sosta. Dovrà anche pagare multe per 5.768 euro
Rapina studenti americani con spray al peperoncino, arrestato
E’ accaduto in via Tornabuoni all’uscita da un locale. Il 23enne straniero, per evitare l’arresto, ha colpito prima un agente con un calcio alla gamba e poi ha afferrato una poliziotta per i capelli
La lunga scia di sangue contro le donne: l’anno scorso sei omicidi e 2.000 accessi in Codice Rosa
Presentati i dati del 14° rapporto sulla violenza di genere. Crescono però anche i casi di uomini violenti che si rivolgono ai cinque centri regionali. Nel 2020 sono stati 172 (per il 74,4% di nazionalità italiana)
Carrai querela l’Espresso e tre suoi giornalisti
Nell’articolo “Consoli onorari intoccabili” si fa riferimento alla perquisizione degli uffici di rappresentanza consolare dell’imprenditore fiorentino, annullata per ben tre volte dalla Cassazione ma non riportata nell’inchiesta
Sollicciano, parte il percorso di partecipazione per riqualificare l’area circostante
Sarà sul modello di quello utilizzato per l’ex Lupi di Toscana. Del Re: “Rimediare all’errore di aver posto il carcere in un vuoto urbano”. Di Puccio: “Ma si individui al più presto un edificio per la semilibertà”
25.000 metri quadrati e 230 alberi in più: cresce il Parco di San Donato
Lunedì 21 novembre, nell’ambito della Festa dell’Albero, al via la piantagione di un nuovo bosco urbano con i bambini delle scuole
Ex Gkn, niente Consiglio in fabbrica. I lavoratori: “Schiaffo alla lotta di popolo”
Colpo di scena al termine della riunione dei capigruppo che avrebbe dovuto decidere la “trasferta” campigiana. Spc: “Scelta vergognosa”. Cocollini: “Non si può legittimare l’occupazione con la presenza dell’istituzione”
Il caso unico nella storia dell’arte di Jona Ostiglio, pittore ebreo alla corte dei Medici nel Seicento
La scoperta è dell’ebraista Piergabriele Mancuso insieme alla storica dell’arte e funzionaria degli Uffizi Maria Sframeli. L’artista faceva parte degli ebrei di rito italiano e svolse la sua attività al difuori dei canali istituzionali
Per un anno aveva picchiato i genitori: ora è accusato anche della morte della madre
Il 54enne era stato arrestato lo scorso ottobre per maltrattamenti. La madre era poi deceduta in ospedale dove era stata ricoverata. Per lui adesso una nuova ordinanza di custodia cautelare
Traffico internazionale di droga: 10 misure cautelari
L’organizzazione criminale, stroncata dalla Guardia di Finanza, aveva la sua base a Prato e faceva arrivare nel circondario fiorentino ingenti quantitativi di stupefacente. La soddisfazione del Prefetto Valenti: “Duro colpo di spaccio nella piazza di Firenze”