Dopo il taglio dei 17 pini in Viale Redi andato in scena nelle primissime ore di domenica 4 giugno, ospitiamo l’intervento di Mario Bencivenni, vicepresidente della sezione fiorentina di Italia Nostra
Apertura
Gli alberi in viale Redi non ci sono più
Nonostante l’esposto di Italia Nostra e approfittando del ponte di Giugno stanotte è partita l’operazione voluta da Palazzo Vecchio
Arrivano le sedie itineranti nelle piazze più frequentate del Centro storico
Saranno collocate in piazza Strozzi, Santo Spirito e Santa Croce. Resteranno a disposizione dei cittadini fino alla fine dell’estate per poi essere posizionate in altri luoghi Migliorare l’accoglienza delle piazze del centro più frequentate nel periodo estivo e nelle ore serali e notturne, ma anche tutelare il decoro del centro storico. E’ l’obiettivo del progetto […]
Spaccata all’autoscuola: se ne vanno con patenti e pochi euro ma vengono presi subito
E’ accaduto in via Toselli a San Jacopino. Uno ha 18 anni, l’altro 16: entrambi sono stranieri
Referendum anti studentati di lusso, Salviamo Firenze: “La Giunta ci dà ragione ma non basta”
Dopo la delibera con l’accoglimento dei quesiti proposti, il Comitato rilancia: “Il sindaco emani il decreto il più presto possibile per la raccolta firme”. Gazebo il 9 giugno in piazza dei Ciompi. La solidarietà di M5S e SPC
E le Cascine si trasformano in un set Fantasy per Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e comics, sfide e set fotografici per l’evento che da venerdì a domenica richiamerà in città migliaia di appassionati
Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone
Da giugno a settembre a Sesto Fiorentino teatro, incontri, concerti, spettacoli per bambini. Il tutto ispirato al mondo della letteratura: Da Shakespeare a Calvino passando per l’Odissea e Pinocchio
Via libera al referendum anti studentati di lusso.
Il Collegio degli esperti approva i due quesiti di “Salviamo Firenze”. Bundu (SPC) e De Blasi (M5S): “Grande occasione di democrazia e partecipazione”. Stasera all’Sms di Rifredi parte la campagna di sensibilizzazione
“Io amo il futuro”: Ernesto Balducci e la pace alle soglie del terzo millennio
Martedì nel Salone de’ Dugento la presentazione del libro di Pietro Domenico Giovannoni con l’intervento di Rosy Bindi e del direttore di ‘Testimonianza’ Severino Saccardi
Importuna le commesse, prende a testate l’auto dei vigili poi si addormenta: denunciato
Protagonista dell’episodio uno straniero di 27 anni che dovrà rispondere di resistenza, danneggiamento, lesioni e violazione delle norme sull’immigrazione
Calcio Storico, biglietti in vendita dal 30 maggio
Come già avvenuto non si potrà pagare in contanti. Tribuna C a 50 euro con posto unico ma non numerato, gli spalti opposti saranno riservati ai personaggi del Corteo. Curve dei colori a 29 euro
Uno getta dall’auto mezzo chilo di ‘maria’, l’altro si rifiuta di pagare la cena brandendo un coltello
Il primo episodio è accaduto a Montaione, il secondo in un noto ristorante di pesce a Firenze. Il pusher dovrà rimanere nella propria abitazione durante le ore notturne, l’altro è finito a Sollicciano per resistenza
Ex Meccanotessile, via libera al completamento della sistemazione esterna dell’area
I lavori prevedono gli interventi per la demolizione e la messa in sicurezza dei fabbricati e il completamento delle opere di urbanizzazione per gli alloggi in housing sociale nelle aree B e C
Rifiuti, pugno duro di Palazzo Vecchio contro i ‘furbetti del sacchettino’
Nuove modalità di verifica del pagamento Tari, controlli che potranno arrivare anche nelle abitazioni suonando i campanelli degli appartamenti non in regola. Nei primi 4 mesi, 8137 controlli e 301 multe
28 ovoli di eroina nello stomaco e un chilo in casa: i Carabinieri arrestano due pusher a Empoli
Il blitz durante gli stringenti controlli degli uomini dell’Arma nell’area della stazione ferroviaria del grosso comune metropolitano