La clamorosa iniziativa di alcuni Comitati di cittadini che le hanno inviate direttamente al Ministro dell’Interno. Carabba: “Basta con le chiacchiere. Sul territorio servono più agenti”
Apertura
Il comune fornirà alla Finanza gli elenchi di Tari e attività ricettive per scovare gli evasori
E’ il senso del protocollo firmato stamani dal sindaco Nardella e dal Generale Bruno Salsano. La sinergia comincerà subito. Con i dati, le Fiamme Gialle effettueranno i controlli per verificare la regolarità fiscale
‘Fiutano’ crisi glicemiche in bambini e ragazzi col diabete. Ecco i cani toscani da assistenza
Labrador e Golden Retriver saranno istruiti dalla Scuola nazionale cani guida per i ciechi di Scandicci in un progetto pilota nazionale. Al Meyer sono seguiti oltre mille bambini con questa patologia
Accordo trovato per salvare il Maggio: da Governo e gli altri soci arriveranno 7,6 milioni
L’incontro oggi a Roma col Ministro della Cultura Sangiuliano Soddisfazione di Comune, Regione e sindacati, mentre Cellai (FdI) è pronto a chiedere una commissione d’inchiesta
Teneva due cani sul terrazzo sotto il sole, denunciato dalla Polizia Municipale
L’uomo, fra l’altro noto alle forze dell’ordine, rischia adesso 10mila euro di ammenda e fino a un anno di arresto. Gli animali nelle ore più calde cercavano rifugio sotto un tavolo o sotto una tenda
Troppi voli notturni su Peretola, il Comune chiede incontro a Toscana Aeroporti, Enac e Regione
L’assessore Giorgio in Consiglio: “Valutare le azioni da intraprendere per salute e diritto al riposo”. SPC: “Agire subito a tutela della popolazione sorvolata. Serve rispetto e ascolto, non un ampliamento inutile e dannoso”
Strappa la borsa ad un’anziana in via Perosi: la Polizia arresta una 30enne italiana
Gli agenti fermano un marocchino di 47 anni: doveva scontare un anno e quattro mesi per reati contro il patrimonio
Creatività e inclusione nel nuovo percorso sensoriale al Giardino delle Rose
Il gioiello verde diventa accessibile ai visitatori ciechi e ipovedenti grazie a un progetto sviluppato dalla Cooperativa MARE
Il mito e la leggenda, gli amori sfortunati e la solitudine: “Callas 100” racconta la ‘Divina’
Domani, nell’ambito del Musart Festival, l’attesissima prima mondiale dell’evento dedicato al centenario della nascita di Maria Callas, la soprano forse più importante nella storia dell’opera lirica
Locazioni brevi inarrestabili, 3.200 nuovi affittacamere da giugno: la denuncia del M5S
De Blasi: “Se verrà votato il documento in autunno, sarà troppo tardi. In area Unesco non ci saranno più appartamenti per la residenza e così sarà completato lo svuotamento del centro storico”
Recuperati 10,8 milioni di evasione Tari in un anno
Bettarini: “Risultato importante, lavoro incessante su incrocio banche dati”. Giorgio: “Inaccettabile che chi non paga scarichi costi sulla collettività”. E con un’autodichiarazione si paga la sanzione ridotta del 50%
Cellai: ‘La fiorentina giochi al Franchi con capienza ridotta durante i lavori di restyling’
Continua il duro attacco di Fratelli d’Italia al Comune. “La possibilità era già presente nel progetto vincente di Arup. Non c’è necessità di trasferire le partite in altra sede durante gli interventi”
Barbie, la bambola più famosa di sempre da domani all’Astra e in lingua originale
Arriva sullo schermo con un giorno di anticipo rispetto all’uscita americana uno dei film più attesi della stagione. E gli spettatori potranno condividere la loro esperienza in una foto-bacheca pubblica
Marco Masini: “Essere a Firenze significa sentirsi compresi al 100%”
Stasera al Musart il cantante conclude il suo trionfale tour “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”. Sarà una serata ricca di sorprese, tra cui l’anteprima di un inedito che figurerà nel nuovo progetto discografico
Ancora una aggressione con coltello in centro
Alle 5 del mattino in piazza della Repubblica un giovane è stato avvicinato da due sconosciuti che gli hanno intimato di consegnare il cellulare. Al diniego, prima è partito un pugno poi il ferimento leggero