Nardella: “Fare il massimo per la tutela degli anziani. Sono la nostra memoria e le nostre radici”. I 34 posti letti realizzati grazie al contributo di Fondazione CR Firenze con Comune, Asp Firenze Montedomini, Usl Toscana Centro e Società della Salute di Firenze
Apertura
Rimandate in autunno cresime e prime comunioni. Betori: “Niente sarà come prima”
La decisione dei vescovi toscani per limitare le possibilità di contagio. E per lo Scoppio del Carro si affaccia l’idea della diretta web nella piazza vuota. All’interno il testo dell’omelia del Cardinal Betori e la preghiera di affidamento della città a Maria
Rossi: “Solidarietà e cooperazione armi decisive per l’emergenza Coronavirus”
Il Governatore ha accolto a Malpensa la delegazione di medici, infermieri ed esperti di sanità cinesi che nei prossimi giorni formerà i sanitari toscani. In serata l’arrivo in Toscana
Coronavirus: il Consiglio torna a riunirsi, ma in videoconferenza
La cabina di regia continuerà comunque a funzionare. De Blasi (M5S): “Abbiamo voluto con forza che i lavori riprendessero quanto prima”
Da oggi nuovi orari per treni, bus e traghetti regionali
L’assessore Ceccarelli: “Superare le criticità e garantire la mobilità dei lavoratori impegnati nei servizi essenziali”
Boom di iscrizioni alla mappa on-line: ‘Dove e Come’ diventa ‘Le Botteghe di Firenze’
In quattro giorni il numero degli esercizi alimentari è salito a 280 unità. Gianassi: “Negozi di vicinato veri presidi sociali”
Coronavirus, l’appello di Del Re: “Non abbandonate gli animali”
E gli autonoleggiatori della Toscana mettono a disposizione i loro mezzi nell’emergenza sanitaria
Cambia ancora l’autocertificazione, ecco il nuovo modulo
Coronavirus, adesso si dovrà dichiarare anche il domicilio oltre a indicare il luogo di partenza e quello di destinazione. E il Governo lavora a un inasprimento delle pene per chi viola le norme
“Caro Sindaco, non si abbattono gli alberi in tempi di Covid-19”
Ambientalisti e M5S non ci stanno e scrivono a Dario Nardella per sopendere le potature “dilagate come un virus”
IL RICORDO – Quell’abbraccio naturale nell’Auditorium di Torino
Gianni Mura si è spento questa mattina all’ospedale di Senigallia (Ancona), per un improvviso attacco cardiaco. Giornalista e scrittore, storica firma di Repubblica dal 1976, aveva 74 anni. Era Nato a Milano nel 1945, ha scritto pagine memorabili sullo sport e l’Italia degli ultimi decenni, dal calcio al ciclismo. Nel 2007 scrisse il suo primo romanzo, “Giallo su giallo”, vincitore del Premio Grinzane
Stop ai bussini, Nardella annuncia controlli sulle celle telefoniche
Coronavirus, il sindaco contro i troppi fiorentini che non rispettano la raccomandazione di stare a casa. E arriva l’ordinanza del Governo che vieta l’attività sportiva all’aperto e di recarsi nelle seconde case
Ascoltare e far sentire sicuri i più piccoli, soprattutto passare più tempo con loro
Come stare con i bambini e spiegare loro quello che sta accadendo nei giorni della pandemia da Covid-19
Fiorentini molto preoccupati per il Coronavirus
7.311 risposte al sondaggio on line promosso dal Comune sull’emergenza Covid-19. Tra i principali problemi “fare la spesa” (27,3%) e “riuscire a lavorare” (21,7%). Scoppio del Carro probabilmente rinviato
Più facile trovare il negozio vicino con “Spesa dove e come”
L’iniziativa on-line attiva dalle 14 di domani: servirà anche a evitare code lunghissime davanti ai grandi supermercati
Coronavirus, annullato il flash mob “Affacciati alla finestra”
Di fronte alle immagini drammatiche che arrivano dalle zone più colpite dall’emergenza Coronavirus, Bergamo in primis, il Comune ha deciso di annullare il flash mob “Affacciati alla finestra” organizzato per le giornate di venerdì 20 e sabato 21 marzo che prevedeva luci, musica e dirette radio. Resta in programma unicamente l’illuminazione speciale della Basilica di […]