Sarà il carcere di Sollicciano ad essere al centro della via Crucis che i giovani della diocesi di Firenze faranno insieme all’arcivescovo Garbelli. Ritrovo venerdì 11 aprile in piazza della Resistenza a Scandicci
Apertura
Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
Nel corso delle 360 verifiche mirate del 2024, riscontrate irregolarità nel 60% dei casi. La sindaca Funaro: “Impegno di Polizia Municipale e uffici dell’amministrazione”
La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer
Il cagnolino è di un’anziana che segue il laboratorio dedicato alle persone con demenza di via dell’Anconella: è diventato parte del gruppo, ha una propria sedia e la sua presenza fa bene a tutti
Ciao Franca, ragazza del Campo di Marte
A 94 anni, vittima delle conseguenze finali di una malattia incurabile, se n’è andata Franca Zoli lasciando un grande vuoto in tutto il quartiere. Le esequie lunedì 7 aprile nella chiesa di San Gervasio e Protasio
Nuove rotte da Peretola e Pisa: e da Milano si va all’Elba. Ecco l’offerta estiva di Toscana Aeroporti
Fra le altre destinazioni Nizza, Alghero e Bruxelles. Giani: “L’aereo si conferma sempre più come un volano per il turismo, l’economia e la socialità della nostra regione”
Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole
Lo prevede una delibera della Regione. Dovranno essere registrati in buona salute e vaccinati, con museruola e guinzaglio, assicurati e sotto la responsabilità dell’accompagnatore
Francesca e Andrea i nomi più usati: e al Q5 sono Hu, Chen, Wang, Zhou, Wu i cognomi più usuali
Sono alcune delle curiosità del Bollettino di Statistica di febbraio. Tra i nuovi nati la scelta va su Sofia e Leonardo. Per i cognomi più diffusi la palma va a Rossi, Bianchi e Innocenti
Consegnate ad Alessandro Barbero le chiavi della città. “Emozionato, Firenze senza pari al mondo”
La cerimonia questa mattina a Palazzo Vecchio. E a una studentessa dice: “Troppo poche le ore a scuola, perché la storia si accresce continuamente”
Chiara Francini al Teatro Goldoni racconta il suo 8 marzo
L’attrice toscana sul palco in occasione dell’evento “Insieme per cambiare musica” organizzato da La Toscana delle Donne
Sorgerà in viale Europa, a due passi da Bagno a Ripoli, una nuova Casa di Comunità
Sarà pronta nel febbraio 2026 e si porrà come un presidio aperto sette giorni su sette con ambulatori di medici specialistici, diagnostica di base, prenotazioni Cup
Rissa nel centro di accoglienza, fermato un diciottenne per tentato omicidio
L’accoltellamento era avvenuto nell’Istituto di viale Corsica. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, aveva dapprima aggredito la vittima con calci e pugni: poi l’aveva colpita al petto con un coltello
Più facile usare computer, cellulari e Internet col nuovo Punto Digitale Facile della Caritas
L’inaugurazione ufficiale oggi in via Faentina. Sarà possibile attivare la carta d’identità elettronica, prenotare esami al Cup, accedere ai servizi sanitari digitali
Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
Oggi l’incontro a Palazzo Vecchio tra i due sindaci e le rispettive giunte. Abitare, centri storici, cultura i primi temi affrontati. Funaro: “Collaborare insieme sulle Agenzie sociali per la casa”
Il 15 e 16 febbraio la Palazzina Reale alla Stazione apre le sue porte a viaggiatori e visitatori
Firenze sarà la prima tappa dell’iniziativa che coinvolgerà altre stazioni da Torino a Messina per far conoscere la storia di questi ambienti monumentali che conservano affreschi, sculture e arredi originali
Nasce l’asse Firenze-Bologna per sfidare Milano e Roma
I sindaci Sara Funaro e Matteo Lepore, con le loro squadre di assessori, si incontreranno a Palazzo Vecchio giovedì 13 febbraio per una “Giunta congiunta”