Servizio garantito tra le 4.15 e le 8.14, e tra le 12.30 e le 14.29. L’astensione dal lavoro per il mancato riscontro alla convocazione chiesta dal sindacato USB per il rinnovo del contratto di lavoro
Un altro lunedì di disagi per gli studenti e i lavoratori che utilizzano il trasporto pubblico per muoversi. Lunedì 24 febbraio i bus urbani ed extraurbani di Autolinee Toscane in tutta la regione si fermano a causa di uno sciopero nazionale proclamato da USB Unione Sindacale di Base a cui ha aderito USB Lavoro Privato. Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro. L’astensione dal lavoro è stata decisa per contestare il mancato riscontro alla richiesta di parte sindacale di convocazione per il negoziato del rinnovo CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori, ripetutamente sollecitato. Il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29.
La regolarità del servizio dei bus fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 24 ore del 9 ottobre 2023 a cui aderì USB fu del 23,44%. Info sul sito www.at-bus.it o sulla app at bus, oppure chiamando numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Social: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.