Ballare e stare insieme a Santo Spirito? Si può con la “silent disco” di Laura Sparavigna

Flash-mob della candidata Pd in Comune che alla cancellata proposta da Schmidt per proteggere la Basilica propone il ballo con la musica proveniente dalle cuffie nelle orecchie

Laura Sparavigna e la silent-disco (Photo Credit: © lorenzoshots)

Schmidt propone la cancellata per proteggere il sagrato di Santo Spirito? E allora io propongo la ‘silent disco’: tutti a ballare ma con la musica che arriva grazie alle cuffie nelle orecchie, nel silenzio dell’ambiente circostante, in piazza Sant’Ambrogio. Perché una città sicura è quella vissuta in ogni sua parte, a tutte le ore, di giorno e di notte”. Parola di Laura Sparavigna, consigliere comunale uscente del Pd e in corsa per tornare su uno scranno del Salone de’ Dugento, che ha organizzato un flash-mob sabato sera in una delle piazze più frequentate e rumorose della movida fiorentina. “Si è trattato di un’occasione – ha spiegato per affermare un’idea di città. Mentre la destra di Eike Schmidt costruisce barricate, diffondendo con la paura una visione di sicurezza fatta di chiusure e recinzioni, noi forniamo un’alternativa. La sicurezza non deve limitare la socialità, ma piuttosto accordare il diritto al sonno con il diritto ad incontrarsi, divertirsi e vivere la città”.

Contro la proposta di Schmidt della cancellata si è fatto sentire anche il candidato del Pd alla presidenza del Quartiere 1, Mirko Rufilli, da sempre residente in Oltrarno. “La cancellata è un’ipotesi vecchia di anni e totalmente sbagliata: le piazze sicure non sono quelle chiuse ma quelle vissute da giovani, anziani e bambini”, sottolinea deciso. Anche se parlare di sicurezza nelle notti alcoliche e fuori controllo dei frequentatori di Santo Spirito, con contorno di urina gettata a fiumi sui muri laterali della Basilica sembra un eufemismo.

La Martinella di Firenze: La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.